Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 128
  1. #81
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    almeno secondo Gfs
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  2. #82
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Condivido in pieno..
    Non capisco dove è il problema a constatare a leggere quello che le carte mostrano, FINOad ora settembre sinotticamente ha avuto,e avrà ancora almeno fino all inizio terza decade un assetto ESTIVO senza se e senza ma per non parlare delle temperature.
    Non sono assolutamente d'accordo: dopo la settimana di ferragosto che ha visto temperature record al nord e centronord tirrenico sottovento alle torride correnti da nordest, la decadenza estiva è stata palese con instabilità crescente da sud verso il centronord: l'assetto sinottico della prima metà di settembre ha visto 3 passaggi frontali al centro nord da semiondulazioni atlantiche e con il sud , come da prassi, più coperto dall'hp; una situazione molto comune nel passato piu lontano allorquando la prima metà del mese era estiveggiante ma con passaggi instabili al nord/centronord ( tanto che la media max della 1a decade qua, pianura veneta orientale e friulana, è di circa 27°C) e al sud pienamente estivo seppur con t medie più basse.
    Ora avremo questa bordata molto calda e record in quota ( sarà meno evidente al suolo e sulle coste) per fortuna breve e, sembrerebbe, dalle caratteristiche prefrontali in quanto probabilmente seguita da una fase in 3a decade fresca e che potrebbe anche essere decisamente sottomedia al nord/centronord in particolare: ovviamente un prefrontale in pieno GW arriva oggi a portare una 592/594 dam, magari 40 anni fa avrebbe portato una 585/588 dam in quanto comunque il rialzo latitudinale della cella di Hadley e quindi delle fasce subtropicali ( almeno 5°/7° più alte di 30/40 anni fa) è un evidenza del Gw.

    Dire che questa metà di settembre ha avuto caratteristiche sinottiche pienamente estive, per me è assolutamente errato in linea generale , neanche a parlarne rispetto a recenti settembre passati.

  3. #83
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,985
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Veramente mi sembra una forzatura definire un prefontale una onda calda con relativi valori di geopotenziale della durata di sei giorni, per alcune zone le temperature massime previste avranno un valore EFI di 0,8, decisamente fuori dall'ordinario. Anche prospettare una terza decade perturbata e fredda direi che è poco prudente visto che un solo modello lo prevede mentre gli altri viaggiano in altra direzione.

  4. #84
    Vento forte
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    4,972
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    vero è che da domenica il nord della francia avra' temperature decisamente fresche
    In effetti GFS vede un calo termico netto ma solo lui...però insiste da qualche run
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #85
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,646
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    In effetti GFS vede un calo termico netto ma solo lui...però insiste da qualche run
    reading invece sempre caldino ma le perturbazioni ci sarebbero almeno da meta' prossima settimana, per quel che valgono quelle carte
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  6. #86
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,253
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Solo gfs vede un cambio netto in terza decade, Reading la pensa diversamente, per non parlare di icon che ha sempre visto un proseguimento dell ' hp subtropicale a oltranza ed anche con questo 12 z conferma e anzi rilancia .
    Icon dati e statistiche alla mano è un modello molto molto performante
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  7. #87
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da faggio58 Visualizza Messaggio
    Veramente mi sembra una forzatura definire un prefontale una onda calda con relativi valori di geopotenziale della durata di sei giorni, per alcune zone le temperature massime previste avranno un valore EFI di 0,8, decisamente fuori dall'ordinario. Anche prospettare una terza decade perturbata e fredda direi che è poco prudente visto che un solo modello lo prevede mentre gli altri viaggiano in altra direzione.
    Sei giorni de che??...i massimi du gpt e temperatura si raggiungeranno fra domani e sabato , 3/4 gg...da domenica i valori saranno gua in discesa , di quali sei giorni parli?

  8. #88
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    90
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sei giorni de che??...i massimi du gpt e temperatura si raggiungeranno fra domani e sabato , 3/4 gg...da domenica i valori saranno gua in discesa , di quali sei giorni parli?
    Sì, Marco, ma sebbene non si vada verso la formazione di un "heat dome", come quelli visti a giugno e nella parte centrale di agosto, quella che sta partendo in queste ore è comunque una vera e propria onda di calore, dovuta all'arretramento del getto in pieno Atlantico, con rottura d'onda addirittura ad ovest delle Azzorre, insomma la genesi è la stessa delle due grandi ondate di calore dell'estate meteo 2025 e se non sembra destinata a seguirne pedissequamente l'evoluzione è solo perché la stagione non è più così propizia come poteva esserlo poche settimane fa. Secondo me bisogna comunque mantenere un po' di obiettività e riconoscere che questa prima fase dell'autunno meteo sembra segnata dalle dinamiche meteorologiche che hanno contrassegnato la stagione estiva appena terminata e sta portando ad anomalie positive molto significative, dapprima nel settore euro-atlantico (al suolo più che altro per Iberia, ovest Francia e fuggevolmente per i versanti esterni alpini, ma in quota anche per noi). A questo aggiungici anche le anomalie termiche positive che stanno caratterizzanndo un'estesa area europea che dallo Ionio raggiunge i Paesi baltici e che, nella sua massima fase di intensificazione (96/120 ore) potrebbe portare la +15°C fino al confine tra Estonia e Federazione russa... insomma è una roba bella tosta...
    Ultima modifica di galinsog#; 16/09/2025 alle 19:40

  9. #89
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Che bel run l'americano, speriamo sia un segnale perchè sarebbe un bel cambio di passo stagionale

  10. #90
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi e discussione modelli - Settembre 2025

    Ecmwf continua a non vedere assolutamente nulla, diciamo che è abbastanza isolato nel vedere questa soluzione, con la goccia fredda che rimane nel nord della Francia e non riesce mai a sfondare più a sud.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •