dando un' occhiata ai modelli,aspettando ecmwf, gfs sicuramente non vede fresco ma tanta pioggia per tutto il centro nord almeno fino all'alto lazio...gem al contrario nel medio vede hh alzarsi proprio su di noi,reading di ieri la vedeva simile a gfs odierna,tanta acqua,stesse zone e niente freddo.
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Ciao, no ma vai tranquillo, siamo tutti qui per imparare.
Riguardo la riduzione dell'anomalia, certo che per l'oceano Settentrionale è favorevole, nonostante si rischia troppo mite nelle nostre aree inizialmente se dovesse scendere troppo.
Seguendo gli ensemble, gradualmente verso l'Europa Occidentale ci saranno altri vortici
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Freddo in ogni caso grande assente...una costante ormai.....anche se il tempo ci sarebbe![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Saremmo già nel medio termine in realtà, ciononostante come dici ci sono molte differenze ancora causate dal disturbo della depressione Atlantica sull'anticiclone subtropicale.
Qualche perturbatore:
Potrebbe essere un po' esagerato che il lobo cada così in basso, in ogni caso l'innalzamento di geopotenziali alti orientato mediamente verso NE potrebbe apportare aria ben calda ed umida per il periodo
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Si va magari per un clima sì mite ma non così estremo...avevi ragione.
Clima piovoso in vista ma come normale per il periodo, nonostante possa capitare anche anticicloni con nebbie nelle valli o pianura Padana.
Si andrebbe sempre di Libeccio prettamente, ancora una volta premiate le zone Occidentali e Liguria
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Segnalibri