Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    ecco qualche rilevamento della forestale di questa mattina:

    PONTE ALLE LIME
    ABETONE (PT)
    1.340
    187

    MONTE AMIATA
    ABBADIA SAN SALVATORE (SI)
    1.700
    210

    RIFUGIO CAVONE
    LIZZANO IN BELVEDERE (BO)
    1.416
    215

    FANGACCI - MONTE FALCO
    SANTA SOFIA (FC)
    1.450
    220

    CAMPO STAFFI
    FILETTINO (FR)
    1.785
    252



    CAMPOCATINO
    GUARCINO (FR)
    1.812
    195

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da alex74
    ecco qualche rilevamento della forestale di questa mattina:

    PONTE ALLE LIME
    ABETONE (PT)
    1.340
    187

    MONTE AMIATA
    ABBADIA SAN SALVATORE (SI)
    1.700
    210

    RIFUGIO CAVONE
    LIZZANO IN BELVEDERE (BO)
    1.416
    215

    FANGACCI - MONTE FALCO
    SANTA SOFIA (FC)
    1.450
    220

    CAMPO STAFFI
    FILETTINO (FR)
    1.785
    252



    CAMPOCATINO
    GUARCINO (FR)
    1.812
    195
    è strano il rilevamento di campocatino...
    altri lidi postano oltre i 3/4 metri....l'altra notte abbiamo potuto
    constatare un innevamento superiore senz'altro ai 3 metri..
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    è strano il rilevamento di campocatino...
    altri lidi postano oltre i 3/4 metri....l'altra notte abbiamo potuto
    constatare un innevamento superiore senz'altro ai 3 metri..

    è sempre il solito discorso sul pessimo monitoraggio dei nostri comprensori, caro Gianluca....stazioni sparute o trascurate che diventano nidi per uccelli, bersaglio di atti vandalici di BASTARDI, siamo troppo indietro!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    è sempre il solito discorso sul pessimo monitoraggio dei nostri comprensori, caro Gianluca....stazioni sparute o trascurate che diventano nidi per uccelli, bersaglio di atti vandalici di BASTARDI, siamo troppo indietro!
    senza dubbio alcune cose che hai detto sono vere...la funzionalitÃ* di
    alcuni servizi lascia proprio desiderare...
    come spesso lascia desiderare l'obiettivitÃ* di tutti noi.

    Non credo che mai nessuno di noi possa quantificare con esattezza
    l'accumulo di un inverno,eppure siamo sempre pronti a sparare una cifra
    basandoci su una foto,sulla neve ai bordi...etc etc.

    Sono sicuramente più di 200cm a Campocatino,sine dubbio,ma non so
    con precisione quanti di più...300cm?400cm?...
    di sicuro non credo 500cm...
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    appena oltre 500cm. ci sono tutti a Campo Imperatore...basta salire con la cabinovia e verificare!
    Chi conosce davvero quei luoghi(come il sottoscritto), nn stupisce affatto! poi possiamonascondere dietro un dito, e discutere all'infinito su "istantanee" o webcam in giro per i forum, ma credo sia cosa limitata!
    Tu stesso ti sarai reso conto del forte innevamento di Campocatino, io ho "toccato" con mano quello di Campostaffi....Chiunque può mettere in discussione un innevamento di una qualsiasi localitÃ*, anche nonstante i dati più o meno ufficiali, parliamo di pochi metri quadri monitorati,in zone orograficamente molto complesse e articolate....solo conoscendo le dinamiche e le potenzialitÃ* meteoclimatiche o andando sul posto, si può giudicare seriamente!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell
    appena oltre 500cm. ci sono tutti a Campo Imperatore...basta salire con la cabinovia e verificare!
    Chi conosce davvero quei luoghi(come il sottoscritto), nn stupisce affatto! poi possiamonascondere dietro un dito, e discutere all'infinito su "istantanee" o webcam in giro per i forum, ma credo sia cosa limitata!
    Tu stesso ti sarai reso conto del forte innevamento di Campocatino, io ho "toccato" con mano quello di Campostaffi....Chiunque può mettere in discussione un innevamento di una qualsiasi localitÃ*, anche nonstante i dati più o meno ufficiali, parliamo di pochi metri quadri monitorati,in zone orograficamente molto complesse e articolate....solo conoscendo le dinamiche e le potenzialitÃ* meteoclimatiche o andando sul posto, si può giudicare seriamente!
    scusami Giovanni,sei un bravo ragazzo ed un amico,ma le tue sono mezze
    veritÃ*...io sono salito per la prima volta quest'anno a Campocatino
    due sere fa...cosa posso sapere di quanto è successo da Novembre ad oggi?
    Credi che mi possa bastare un giro?
    Naturalmente siamo degli ottimi conoscitori del clima nostrano ma questo
    non vuol dire che siamo uomini sonda che verificano l'altezza del manto
    attraverso sensazioni,conoscenze,fenomeni meteo etc..

    Campo Imperatore 500cm?
    Beh,secondo skiinfo,C.Imperatore è sotto Campocatino con 420cm..
    Campocatino è a 430cm..entrambi da aggiungere le nevicate delle ultime
    ore...

    Un'altra cosa...tutti a dire che in questi giorni in quota(1600/2000m) avrÃ*
    fatto 60/70/80cm....invece secondo me saranno caduti si è no 40cm...


    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    scusami Giovanni,sei un bravo ragazzo ed un amico,ma le tue sono mezze
    veritÃ*...io sono salito per la prima volta quest'anno a Campocatino
    due sere fa...cosa posso sapere di quanto è successo da Novembre ad oggi?
    Credi che mi possa bastare un giro?
    Naturalmente siamo degli ottimi conoscitori del clima nostrano ma questo
    non vuol dire che siamo uomini sonda che verificano l'altezza del manto
    attraverso sensazioni,conoscenze,fenomeni meteo etc..

    Campo Imperatore 500cm?
    Beh,secondo skiinfo,C.Imperatore è sotto Campocatino con 420cm..
    Campocatino è a 430cm..entrambi da aggiungere le nevicate delle ultime
    ore...

    Un'altra cosa...tutti a dire che in questi giorni in quota(1600/2000m) avrÃ*
    fatto 60/70/80cm....invece secondo me saranno caduti si è no 40cm...



    Nn sono d'accordo, ma nn voglio entrare "in polemica" con te, siamo vicini di casa" avremo modo,appena possibile di incontrarci e parlarne magari organizzando con gli altri "irriducibili", una capatina in quei luoghi....( sono salito decine di volte a capostaffi e nn solo,quest'anno, sono zone vicine ad Avezzano e facilmente raggiungibili sia Ovindoli che campostaffi e campo felice, un' oretta scarsa per campo imperatore)
    Però sull'ultima affemazione posso dirti che sono caduti "solo" 60cm. sulla maielletta(se consideriamo più di 100mm.di pioggia nel chietino), e mediamente attorno ai 50/60cm. almeno nelle altre zone!

    Così invece "la vede" la stazione meteo a quota 2130slm a campo Imperatore...facile verificare per chiunque "limitrofo" abbia una giornata libera per salire con la cabinovia!

    ultima segnalazione: 01-03-06 15:11
    Stazione: Campo Imperatore (AQ) alt(m.):2130 Tempo attuale: www.meteorete.it Servizio Meteocielo=parzialmente nuvoloso
    fenomeni=...
    precipitazioni=...

    UR%=55
    PA=1000
    T.Barometrica= nessuna variazi

    T=-12C°
    TMin.=-13
    TMax.=-11
    TMedia=
    precipitaz.(mm.)=.
    Vento:12.4km/h
    direz.=da N
    Altezza neve:min 200 max 505Impianti apertidalle 8:30 alle 16:30 Previsioni locali
    Campo Imperatore (AQ) oggidomanidopodomani webcam
    Ultima modifica di Snowhell; 02/03/2006 alle 01:42
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  8. #8
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    è strano il rilevamento di campocatino...
    altri lidi postano oltre i 3/4 metri....l'altra notte abbiamo potuto
    constatare un innevamento superiore senz'altro ai 3 metri..
    mediamente direi 3 metri,sarebbe interessante sapere dove fanno i rilevamenti e che criteri seguono,vedo di mandare una mail alla forestale per vedere se mi danno delucidazioni.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Per rendere un attimino l'idea della situazione in Abruzzo meridionale, ecco qualche foto scattata stamattina alla stazione di partenza degli impianti di Roccaraso-Aremogna, a quota 1650m:







    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Appennino,notevoli nuovi accumuli ovunque

    Gran belle foto Luca.....
    Contribuirei al festival della neve di Roccaraso, con queste foto scattate dall'amico pescarese Claudio nella giornata di ieri....
    Immortalata anche la stazione meteo.... è altresì visibile panorama con il M.Amaro sullo sfondo, e la distesa bianca con sguardo verso il M.Greco 2283mt.

    P.S: l'accumulo sul tetto dei "gabbiotti", è esclusivamente quello della nevicata di giovedì scorso, sotto i suoi sci oltre 120cm. di neve.....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •