Forte temporale simil-estivo da sud ovest, pioggia torrenziale fulmini e breve downburst
Ecco il riepilogo da Trento Sud degli ultimi giorni di ottobre e di questo inizio di novembre, due periodi quasi agli antipodi termicamente parlando, almeno per quanto riguarda le temperature minime:
26/10: 3.7/17.2 (9.7°c); prp 0.2 mm: sereno fino al primo pomeriggio, poi rapidi piovaschi da W-NW con nuove schiarite e föhn da N;
27/10: 1.8/16.2 (8.2°c); quasi sereno con brinata in campagna; in serata lieve föhn da N e primo DP negativo dall’8 aprile con -1.1°c;
28/10: 3.1/17.8 (8.3°c); quasi sereno con qualche velatura alta da NW, soprattutto verso sera;
29/10: 2.9/10.6 (7.3°c); prp 4.4 mm: nubi in aumento da SW con piogge in serata; media giornaliera più bassa del mese;
30/10: 8.2/13.9 (10.8°); prp 14.2 mm: pioggia in nottata in esaurimento al mattino, con cielo coperto e molte nubi basse fino a sera;
31/10: 12.6/16.9 (14.0°); prp 0.2 mm: giornata uggiosa con pioviggini sparse; minima più alta del mese, proprio all’ultimo giorno.
Nonostante l’impennata dell’ultimo giorno ottobre con 12.3°c di media integrale si è chiuso termicamente sotto la media, non solo sulla recente 2010-2024 (-1.1°) ma anche sulla vecchia 1983-2005 (-0.6°), e questo è un fatto rilevante perché non accadeva da quasi un anno, cioè dal novembre 2024, che chiuse a -0.5° dalla mia media storica di riferimento.
Le piogge invece hanno un po’ latitato, e nonostante il parziale recupero finale il mese si è chiuso con 60 mm esatti, poco meno di metà della media attesa di 125.3 mm per ottobre, periodo 1982-2024.
Novembre si è aperto con una giornata uggiosa e una minima altissima di 12.6°c, la 2^ più alta dal 1977 per il mese dopo i 14.0° del 2/11/2004 (12.6°/17.8° gli estremi di ieri); replica stamane con una minima ancora più alta di 13.4°c, tuttavia ancora non sufficiente per battere il record, e che potrebbe forse essere ritoccata in tarda serata.
Piove a fasi alterne dalla tarda notte, con accumuli localmente superiori ai 30 mm nella conca cittadina e zone limitrofe; a breve dovrebbe arrivare il clou e entro la mezzanotte dovrebbe già essere tutto finito, nei prossimi giorni sarò più preciso coi dati di questo evento.
Un paio di foto dei colori autunnali di questi giorni.
Saluti a tutti, Flavio
Minima +16,2°C e massima +21,4°C.
Ora +18,9°C con aria quasi satura, 'na cloaca pazzesca.
Caduti 0,4 mm in aerosol.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Monsone improvviso con forte downburst, sempre quasi 19°C però...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Estremi 11.1°C / 15.3°C. La giornata ha visto un drastico cambiamento del tempo, fino al primo pomeriggio il cielo è stato coperto, con nubi basse a tratti e piogge intermittenti, man mano più intense.
Nel tardo pomeriggio forti rovesci, con arrivo di vento da nord ovest e miglioramento dalle 18, cielo praticamente sereno dopo le 20 e persino favonio in quota. Da segnalare qualche temporale in regione, vista anche la massa d'aria preesistente, umida e calda. Accumulati 27.7 mm.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
L'Aquila Roio Piano 02 novembre min +6,4° max +19° parzialmente nuvoloso al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio, pioviggine e vento moderato di Libeccio a 18 Km da OSO in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minima della tensione 15 gradi.
"i'm becoming harder to live with..."
Massima schifezzabilità 16 °
le nuvole hanno vinto ed è tutto più gri gio amici piccolini.Ma camminare sulla strada con il pro fumo del fuoco mi fa stare bene . Ieri sera come ogni vigilia prima del giorno dei morti ho apparecchiato la tavola per la cena delle anime. Il silenzio quando cala ha il rumore dei ric ordi. Tanti e tutti che si sposano uno con l'altro. Ma sono lì tutti insieme chiusi e mai dimenticati dentro il cuore ❤️ di ognuno di noi ❤️.
Buona domenica!
16 mm
"i'm becoming harder to live with..."
ieri sera, dopo il garbino, arrivata la pioggia mm9, minima di oggi +5,6 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri