Risultati da 1 a 10 di 38

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di guid49
    Data Registrazione
    18/09/05
    Località
    Cernusco sul Naviglio (MI)
    Età
    76
    Messaggi
    755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In 2 secoli in Italia la temp è aumentata +1,7 gradi

    Citazione Originariamente Scritto da Toffa77
    E' vero anche questo, Guido. Bisognerebbe avere il testo integrale e leggerlo. Ma da qui ad asserire che non ci sia stato un aumento nel campo termico mi pare ulteriormente superficiale. Mi spiego: prendiamo come esempio pratico l'arretramento dei ghiacciai. Il regresso glaciale avviene poichè il ghiacciaio non è più in equilibrio; praticamente un ghiacciaio è stabile quando la massa guadagnata durante la stagione di accumulo eguaglia la perdita di massa durante la stagione di ablazione (in parole povere). La linea che unisce i punti sul ghiacciaio che hanno bilancio di massa = 0 si chiama linea di equilibrio ELA. Se si ipotizza un aumento termico di 1°C è come se tale linea si portasse più in alto di 150 m. Negli ultimi anni si assiste ad ELA che superano le vette che circondano i bacini di accumulo (parlo per esperienza del massiccio dell'Adamello nello specifico): finchè il ghiacciaio non ritornerÃ* in equilibrio con se stesso l'arretramento (o estinzione) continuerÃ*. Conseguentemente mi pare abbastanza coerente un aumento intorno ai due gradi negli ultimi due secoli, considerando in limite delle nevi perenni in innalzamento dai 2600m di metÃ* ottocento agli attuali 3000m se non oltre (vedi 2003-2004-2005).

    Peccato non ci sia Riccardo per dare ulteriori delucidazioni in merito...magari Enrico...
    Guarda che io non sostengo che non ci sia stato aumento termico, ma che 1,7 °C mi sembrano un po' tanti. E quando leggo che l'aumento è avvenuto quasi completamente negli ultimi 50 anni (+ 1,4 °C) qualche sospetto mi viene. Gli ultimi 50 anni comprendono un periodo nel quale i ghiacciai aumentavano di brutto (fattelo dire da uno che ha avuto la fortuna di vederli) e le temperature, come ad esempio negli anni '70 scendevano, tanto che i soliti media parlavano di glaciazione.
    A mio parere ai ghiacciai interessano molto di più le precipitazioni, soprattutto se sono abbondanti in autunno. Così la neve ha tempo di trasformarsi, aumenta la propria densitÃ* ed è difficile la fusione, anche se l'estate è calda. Il 2000/2001 ne è un esempio didattico: è stata l'ultima annata favorevole proprio per gli eccezionali accumuli.
    Il fenomeno "ghiacciai" a mio parere è un po' più complesso.
    Saluti, Guido

  2. #2
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: In 2 secoli in Italia la temp è aumentata +1,7 gradi

    Citazione Originariamente Scritto da guid49
    Guarda che io non sostengo che non ci sia stato aumento termico, ma che 1,7 °C mi sembrano un po' tanti. E quando leggo che l'aumento è avvenuto quasi completamente negli ultimi 50 anni (+ 1,4 °C) qualche sospetto mi viene. Gli ultimi 50 anni comprendono un periodo nel quale i ghiacciai aumentavano di brutto (fattelo dire da uno che ha avuto la fortuna di vederli) e le temperature, come ad esempio negli anni '70 scendevano, tanto che i soliti media parlavano di glaciazione.
    A mio parere ai ghiacciai interessano molto di più le precipitazioni, soprattutto se sono abbondanti in autunno. Così la neve ha tempo di trasformarsi, aumenta la propria densitÃ* ed è difficile la fusione, anche se l'estate è calda. Il 2000/2001 ne è un esempio didattico: è stata l'ultima annata favorevole proprio per gli eccezionali accumuli.
    Il fenomeno "ghiacciai" a mio parere è un po' più complesso.
    Saluti, Guido
    Sono d'accordo. I ghiacciai sono un fenomeno complesso: vedasi cosa è riuscito a fare un 2000-2001! Anche se è stato un evento più unico che raro... Dipende poi dal tipo di alimentazione e tante altre cose...vedi ghiacciai Orobici, ad esempio.
    Non mettevo in dubbio il tuo discorso, ma quello di qualcuno che sostiene che il riscaldamento non esiste!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •