Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Il bug dell'inverno 2005-06

    Paradossalmente credo che il "disturbo" che ha impedito all'inverno 05-06 di diventare un inverno davvero storico, visto che le prospettive c'erano tutte, da affiancare in bacheca al 1929 - 1956 - 1963 - 1985, siano state proprio quelle ripetute pulsazioni calde stratosferiche partite a fine anno e culminate nello SW Major di inizio febbraio che hanno scompaginato una distribuzione dei centri d'azione nello scacchiere euroasiatico che era in origine assolutamente entusiasmante.............


  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    54
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Il bug dell'inverno 2005-06

    tanto lo invocammo che lui arrivò e ce la mise in quel posto.......

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Il bug dell'inverno 2005-06

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Paradossalmente credo che il "disturbo" che ha impedito all'inverno 05-06 di diventare un inverno davvero storico, visto che le prospettive c'erano tutte, da affiancare in bacheca al 1929 - 1956 - 1963 - 1985, siano state proprio quelle ripetute pulsazioni calde stratosferiche partite a fine anno e culminate nello SW Major di inizio febbraio che hanno scompaginato una distribuzione dei centri d'azione nello scacchiere euroasiatico che era in origine assolutamente entusiasmante.............

    Quoto completamente ciò che dici e aggiungo che sarÃ* il responsabile anche di un marzo (specie seconda e terza decade) decisamente incolore e + placido del normale proprio a causa della mancata necessitÃ* di quegli accessi scambi meridiani che normalmente avvengono in seno al VP in questo periodo.
    Vp inesistente o comunque ormai scarsamente alimentato in sede polare che poco ha da "rilasciare" a favore delle medie latitudini....
    Matteo



  4. #4
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il bug dell'inverno 2005-06

    Remigio è molto probabile

    Riscaldamenti stratosferici tanto ripetuti quanto irregolari.....


    E' stat comunque bello da seguire e comunque un onverno da ricordare



  5. #5
    Bava di vento L'avatar di yeti
    Data Registrazione
    22/11/05
    Località
    Resana ( TV ) 30 m.slm
    Età
    55
    Messaggi
    156
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il bug dell'inverno 2005-06

    Bell'inverno davvero, diverso dai soliti inverni stile anni 90, e parlo da una zona che è rimasta ai margini delle nevicate, come ben sa Remigio.
    Però un pò d'amaro in bocca mi resta.
    ChissÃ* che gli ultimi inverni siano parte di una tendenza al ritorno in pianta stabile di configurazioni "interessanti", e che prima o poi tutto si incastri a regola d'arte anche da noi.
    Dati stazione meteo Resana in tempo reale
    www.meteoresana.net

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •