Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 59 di 59
  1. #51
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Non sarÃ* comunque calda la favoniata....e almeno, parlo per le mie zone ci vuole ben altro che un episodio di föhn a spazzare il cuscinetto... anzi.. appena molla il vento le temperature riprecipitano... solo l'atlantico o lo scirocco per il piemonte occidentale riescono a spazzare via il cuscinetto. Infatti così come ho visto temperature schizzare da - 5 a + 15 in un ora per via del föhn ho anche visto esattamente l'inverso appena il föhn cade...
    si..be..poi guardando le termiche...

    in teoria non si dovrebbe superare i 5-7 gradi!!

    idem qua di quello che dicevi tu!
    il fohn appena smette...subito scendono le T...poi ovviamente grazie anche all'Ur bassa!!
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  2. #52
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_1991
    ma come riesce a fromarsi il cuscinetto se arriva una favoniata della miseria...
    Il Favonio è solo una temporanea condizione di stress termodinamico all'interno della medesima massa d'aria.
    Le condizioni termoigrometriche successive al favonio saranno perciò identiche a quelle precedenti il favonio.

  3. #53
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Il Favonio è solo una temporanea condizione di stress termodinamico all'interno della medesima massa d'aria.
    Le condizioni termoigrometriche successive al favonio saranno perciò identiche a quelle precedenti il favonio.
    Spiegazione ineccepibile e spiegabile con leggi fisiche visto che nulla si crea o si distrugge ma si trasforma e questo vale anche per una massa come l'aria....
    Vento di caduta = compressione = aumento di temperatura
    con la decompressione = diminuzione di temperatura e tutto torna in equilibrio.
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  4. #54
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Spiegazione ineccepibile e spiegabile con leggi fisiche visto che nulla si crea o si distrugge ma si trasforma e questo vale anche per una massa come l'aria....
    Vento di caduta = compressione = aumento di temperatura
    con la decompressione = diminuzione di temperatura e tutto torna in equilibrio.

  5. #55
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino
    Spiegazione ineccepibile e spiegabile con leggi fisiche visto che nulla si crea o si distrugge ma si trasforma e questo vale anche per una massa come l'aria....
    Vento di caduta = compressione = aumento di temperatura
    con la decompressione = diminuzione di temperatura e tutto torna in equilibrio.
    giustissimo!!

    oltre alla compressione però...c'è anche la depressione...quando arriva il fohn!!


    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #56
    meteo_sav
    Ospite

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Scusate l'intromissione...ma mi chiedevo dove fosse finito Remigio...è da molto tempo che cerco alcuni suoi pareri...ma sei sparito? Non scrivi più...e soprattutto...perchè? Forse non sono riuscito a beccare qualche tua impressione su questa fase che stiamo attraversando...ma se puoi spiegami...grazie ciao

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    ma di soliot il favonio nn precede una bella ondata di gelo?

  8. #58
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Citazione Originariamente Scritto da Games
    ma di soliot il favonio nn precede una bella ondata di gelo?
    assolutamente no!!

    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  9. #59
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Massima attenzione ad UKMO12

    Sassolino dalla scarpa...
    I diffidenti saranno serviti????
    Ai posteri l'ardua sentenza



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •