Fischia che belli!!!!!!!
Beh mica tanto! Nel clou delle precipitazioni andremo sopra zero a 850 hPa con quelli...![]()
Non guardaimo GFS e spaghi,Andrea Giuliacci parlòa di un sicuro riscaldamento tra Ven e Sab di oltre 6-7C!....e con cielo sereno al nord!![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
chiamali interessanti?! sono quasi meglio di quelli di fine gennaio ...![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
che me ne frega di quello che dice lui.Originariamente Scritto da Tony UD
mica e' un guru, la sua parola vale come quella
di un altro![]()
Amo quel che la natura ci da, sia buono che cattivo.
Si ma se stiamo appresso ai modelli prendendoli per oro colato come fanno quasi tutti non facciamo della meteo seria,ci vuole interpretazione dei modelli,la loro è una tendenza e in questi giorni possono cambiare anche 2 volte al giorno,non vedo perchè a 70-100h essi siano la luce,poi tutti a piangere perchè hanno sbagliato.....il meteorologo non si basa solo su essi e i Giuliacci hanno dimostrato una ottima attendibilitÃ*,mi sento di dare un peso maggiore in questo momento alle previsioni del centro epsonOriginariamente Scritto da gelosnow
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Ammettendo pure la bontÃ* di questi spaghi, anche nel caso di precipitazioni per il 5 potrebbe verificarsi il bis di sabato scorso quando nonostante il freddo in quota le precipitazioni sono state liquide...per la pianura la scaldata in quota ma sopratutto i cieli coperti, impediranno successivamente un eventuale trasformazione in neve
be, non siamo più in inverno meteo..le figure bariche lasciano entrare le temp primaverili..Originariamente Scritto da Flay83
![]()
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
...secondo me sono interessanti...non si può mica pretendere a Marzo che ci siano per forza condizioni per essere interessati da nevicate in pianura...potrebbero verificarsi, ma è anche vero che talvolta fanno fatica ad arrivare a gennaio, figuriamoci a marzo!!!
...l'aspetto interessante è che a differenza dei giorni scorsi, sono molto più chiusi e dopo una parentesi più mite sono concordi per una nuova flessione termica piuttosto consistente...ma ciò non vuol dire che arriverÃ* la neve...almeno non per tutti, forse per qualcuno si...
Segnalibri