Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    Non mi posso lamentare di questo 1 Marzo 2006, visti i 5cm di neve della nottata
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,668
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    qui max -0,7 la prima giornata di ghiaccio almeno dal 2000
    https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87
    qui max -0,7 la prima giornata di ghiaccio almeno dal 2000
    mizzega!!

    poi questa la chiamano primavera..ma come si fa!!
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    soprattutto era stata tutta un'altra musica dai 400/600m in su.
    Ricordo che a Fiuggi(747m) sono caduti ben oltre 30/40cm di neve e
    la cittadina della famosa acqua non è nemmeno posizionata in una delle
    migliori zone per la neve.
    Ricordo che da Pitocco salendo verso Guarcino e proseguendo sino agli
    Altipiani di Arcinazzo era un crescendo di cm...si superavano,dai 600m in poi,
    facilmente i 50cm.

    Ricordo che mio padre andò su a casa agli Altipiani(800m) e mi disse che
    c'era una metrata di neve...caddero davvero molti cm e molti se ne accumularono(differente accumulo e precipitazione..come precipitazioni nevose superammo i 50/60cm in diverse zone..).

    Purtroppo è bene ricordare che il Lazio è una regione piena di microclimi..
    Alatri(502m) non ricevette molto di più di Frosinone ed eppure è una
    cittadina a ridosso delle montagne in collina...
    La limitrofa Collepardo(500m) ricevette il triplo degli accumuli...

    O ad esempio Velletri(300m) e Frosinone(290m)..etc etc etc.

    Questo per dire che alcuni di noi hanno vissuto un anno bello ma non
    eccezionale come ad esempio a velletri o altre cittÃ*..paesi etc
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    Lo scorso anno l'1 marzo è stato il giorno più freddo per tante e tante zone d'Italia.
    Proibitivo confronto.

  7. #7
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    68
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    Lo scorso anno qui c'erano 2 mt di neve in paese
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  8. #8
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    37
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Certo che l'anno scorso era un'altra musica

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano
    Lo scorso anno qui c'erano 2 mt di neve in paese

    Questo dato la dice più lunga di tutte secondo me sul confronto, decisamente improponibile.
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •