mi sembra di notare, nonostante le 90 ore di distanza, che molti hanno preso la medesima strada.
Fosse così ci si troverebbe di fronte ad un evento più che discreto per concludere la stagione invernale in modo soddisfacente per quelle zone che, fino ad ora, hanno visto davvero poco. Parte della fascia costiera del nord-est in primo luogo. Ma non solo. Buona parte dell'Italia sarebbe presa da fenomeni di una certa rilevanza, con accumuli interessanti e qualche fenomeno convettivo.
Speriamo bene![]()
![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Segnalibri