Attenzione, avviene l'aggancio in area scandinava tra i due vortici, maggior contributo freddo?
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Altra "leggerissima" bottarella nevosa in SvizzeraOriginariamente Scritto da fabry
![]()
gli spaghi sono giorni che danno un picco pr quella data![]()
![]()
![]()
![]()
altra nevicata per le alpi, zero gradi a 850hpa!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
vediamo cosa succede con l'entrata del vortice
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Una bella pioggierella per la lombardia....
![]()
quel vortice appena a sud dell'islanda da dove sbuca fuori??spero non impedirÃ* lo slancio verso nord dell'hp...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
pare indebolito un pò tutto...sia il vortice francese che quello scandinavo e il freddo a 850hpa è meno intenso e meno spinto a sud
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri