Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Continueranno i capricci meteo per fine settimana

    Buongiorno, l'aria fredda sta dando il meglio di sè, le temperature minime al sud sono abbastanza diminuite . Tira vento anche forte intorno settentrione. Ieri un'altra giornata memorabile con spruzzate di neve fino a quote collinari. Paesaggi innevati in un bianco splendente. Una scenografia da film del Dottor Zivago insomma . Si è costretti a camminare addirittura con il bavero alzato a Marzo, proprio in questa stagione sono molto frequenti gli scambi termici tra le alte e le medie latitudini e maggiore può essere l'instabilitÃ* atmosferica. Ma i giorni passano e le giornate si allungano e poi dobbiamo tenere conto che le ore di sole eguagliano quelle di oscuritÃ*. Negli ultimi anni il mese di marzo ha spesso avuto un'impronta decisamente primaverile; nel 2001 poi, con una temperatura media di 15 gradi, è passato alla storia come il più caldo da quando a Roma si effettuano osservazioni meteorologiche sistematiche. Altre volte il mese di marzo come è il caso di quest'anno, ha regalato freddo intenso e abbondanti nevicate. Per esempio nella cittÃ* di Roma nel mese in esame, nel corso del ventesimo secolo l'anno del record per la neve fu il 1971 quando tra i giorni 4 e 7 la Capitale subì frequenti e copiose nevicate. Passando alla situazione meteo, l'aria fredda si andrÃ* attenuando e domani giÃ* i primi segnali di un aumento delle temperature a causa, delle correnti atlantiche che si faranno strada seppure temporaneamente verso il Mediterraneo occidentale. La circolazione depressionaria si porterÃ* sempre di più verso est . Un cuneo anticiclonico sta interessando l'Italia centro occidentale ma giÃ* da domani, un sistema nuvoloso proveniente da nordovest farÃ* indebolire la flebile alta pressione così che avremo nella giornata di domani un aumento delle nubi e una maggiore variabilitÃ* associata a qualche debole pioggia verso le regioni meridionali . Ma i capricci del tempo non finiscono quì, infatti dal fine settimana, una circolazione depressionaria sull'Europa centrale invierÃ* altra instabilitÃ* sulla nostra penisola da venerdì su parecchie regioni italiane. Le temperature ritorneranno a diminuire sabato per aria fredda che scenderÃ* ancora una volta da nord verso sud verso l'Italia. A seguire fase anticiclonica con aumento delle temperature.
    Ultima modifica di cesare francesco; 08/03/2006 alle 07:11

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Continueranno i capricci meteo a fine settimana

    Mappe Meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 07:59

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Continueranno i capricci meteo per fine settimana

    Immagine
    Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 07:59

  4. #4
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Continueranno i capricci meteo per fine settimana

    Temperatura
    Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 07:59

  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Continueranno i capricci meteo per fine settimana

    Leysin Svizzera francese
    Ultima modifica di cesare francesco; 12/03/2006 alle 07:59

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •