
Originariamente Scritto da
Gianluca Musto
Nel più intenso e profondo,quello di fine febbraio,si sono avuti fenomeni
davveri interessanti.
In Sicilia vi è stata una Thr ovvero una Thickness ridge cloudiness che
solitamente si può trovare in un settore tra il fronte caldo e quello freddo,ma
lo stesso punto in cui si genera è una sezione calda(questo in part. d'estate).
Quindi in sostanza si incontra anche una occlusione,ma non solo...
Essa si trova nella sezione più calda del fronte caldo che si viene a scontrare
con il fronte freddo,generando l'occlusione.
ma ciò non basta altrimenti ve ne sarebbe molte.
La particolaritÃ* sta nel fatto che solitamente si possono riscontrare in estate,
quando l'instabilitÃ* convettiva può guidare una lingua di calore attraverso
una sezione verticale .
...la particolaritÃ* sta nel fatto che a febbraio si sono avuti fenomeni e
caratteristiche più tipiche dell'estate!
Ottimo topic
cmq!!!


Segnalibri