-
Un patto di non aggressione ma l'aria fredda molesta la malcapitata pri
Buongiorno, le condizioni del tempo sono decisamente migliorate, ma fa freddo in queste prime ore del mattino. Uno stagno di aria fredda interessa il continente che continua a molestare questa primavera entrata sotto il profilo meteorologico non ha avuto fino ad oggi condizioni che le si addicono, ma essa non è ancora entrata ufficialmente. Da oggi una tregua del maltempo . Qualche addensamento ci potrÃ* essere sulla Puglia e zone interne dell'Appennino meridionale con la probabilitÃ* di qualche isolato fenomeno. La circolazione depressionaria che ieri aveva insistito sullo Ionio, si è allontanata verso est. C'è una tregua concordata fra due protagonosti il vortice polare e l'Atlantico è come se due figure in questione, hanno deciso di mettersi d'accordo firmando un patto di non aggressione. C'è da dire che aria instabile sulla Liguria giovedì ,porterÃ* qualche pioggia su questa bellissima regione e quest'aria instabile venerdì scivolerÃ* verso le regioni centrali dando luogo a nubi e modesti fenomeni. Ma ritornando al patto di non aggressione fra le due figure bariche principali chissÃ* se questa momentanea riflessione non farÃ* che caricare le energie ai due contendendi e scendere in campo per darsi battaglia nuovamente? Ma ci sono tanti dubbi in merito. Da segnalare una circolazione depressionaria che si porterÃ* verso l'Atlantico portoghese e che fra giorni, condizionerÃ* la Penisola Iberica e La Francia meridionale, trasportando correnti umide che faranno macchiare i cieli del Mediterraneo occidentale fino alla possibilitÃ* di disturbare il tempo sulla Sardegna e il Tirreno, un'altra spina nel fianco. Discutendo al Vortice Polare, potrebbe ritornare all'assalto dell'Europa ma, chiaramente, dipenderÃ* dalla sua traiettoria che potrebbe non riuscire all'intento vale a dire non realizzare insomma in pieno il suo progetto ma rimanere invece sulla Scandinavia a congelare la Lapponia. C'è la possibilitÃ* che l'aria fredda riesca a sfociare verso il Mare del Nord per poi gettarsi sull'Europa centrale a partire dai primi giorni della prossima settimana venendo ad interessare le regioni centro-settentrionali e risparmiando quelle meridionali . L'Italia si troverebbe attraversata da una parte all'altra da un tempo tra il variabile e l'instabile. Ma a fine mese le temperature dovrebbero rimanere vicino alla media del periodo con accenni a campi altopressori.
Ultima modifica di cesare francesco; 14/03/2006 alle 19:10
-
Re: Un patto di non aggressione e l'aria fredda molesta la malcapitata pri
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Un patto di non aggressione e l'aria fredda molesta la malcapitata pri
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Un patto di non aggressione ma l'aria fredda molesta la malcapitata pri
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
-
Re: Un patto di non aggressione ma l'aria fredda molesta la malcapitata pri
Gentilissimo Enrico. Grazie ciao
Ultima modifica di cesare francesco; 14/03/2006 alle 19:05
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri