120 mm in 45 minuti e lo chiami buon temporale? quello era un nubifragio, chissÃ* k danni! cmq strano, ricordo che al tg1 avevano fatto vedere immagini eloquenti con i prati e le strade intorno al santuario tutte imbiancate come se fosse nevicato!Originariamente Scritto da NoSync
![]()
lascia perdere che poi ci fanno di nuovo lo spauracchio che tolgono la luce elettrica....Originariamente Scritto da sgamasnow
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
sì ma 120 mm in 45 minuti! roba da strade inondate! me lo ricordo, quell'episodio di maltempo fu violentissimo in tutta la zona prealpina della regione compresa tra il torinese e il VCO, e fu dovuto ad una supercella temporalesca autorigenerante, la stessa che, oltre alle piogge alluvionali, provocò grandinate devastanti nella zona del lago maggiore (se non sbaglio oltre 50 cm di accumulo di chicchi enormi nel borgomanerese)Originariamente Scritto da Alessandro '88
inverno 2000-01? oltre alla nevicata del 25 dicembre cosa ci fu quell'anno che lo metti al primo posto?Originariamente Scritto da Alessandro '88
io direi una primavera-estate-autunno 2002 e un inverno 2003-2004!
![]()
quell'inverno è stato molto nevoso in montagna, ancor più del 03-04...Originariamente Scritto da sgamasnow
ha fatto due buone nevicate, come hai giÃ* detto quella di Natale (19 cm) e quella del 27-28/2 con 15 cm di neve...altri episodi i 5 cm del 2/3 e i 3 cm del 17/1
comunque se devo basarmi sull'inverno in pianura è sicuramente migliore il 2003-04, ma visto che la neve è molto più importante in montagna metto al primo posto il 2000-01![]()
Originariamente Scritto da Alessandro '88
![]()
![]()
![]()
![]()
Ale, tu eri probabilmente un po' piccolino ma guarda che in Piemonte ha fatto molta più neve sulle Alpi nel 2003/2004 che nel 2000/2001, che era invece stato un anno eccellente solo dal Verbano verso estOriginariamente Scritto da Alessandro '88
![]()
Segnalibri