Molta, troppa indecisione direi
![]()
In pratica puo succedere di tutto, da lunedì situazione da monitorare attentamente
ho giÃ* scritto,in maniera sintetica,il mio pensiero a riguardo sulle
previsioni Italia.
La cosa quasi certa è che andremo in contro ad un periodo di scambi termici
perciò sarÃ* molto probabile la formazione dei primi veri temporali di
stagione,anche se qui un accenno qualche sera fa c'è giÃ* stato(grosse
fulminazioni la scorsa settimana).
Come dici tu regna un pò di incertezza come è normale che sia in questo periodo.
Non credo che la primavera ci assalirÃ* senza tregua..ma facendo una sorta di
legge dei grandi numeri,dovranno anche arrivare prima o poi delle onde
un pò più calde...ed allora meglio una +5/+7 piuttosto che una folata calda
da +10 ed oltre..
Naturalmente questo potrÃ* accadere anche a breve...bisogna vedere
come si disporranno le figure bariche,specie in Atlantico...giÃ* c'è una
lotta tra il Nord ed il Sud...se ad ovest cede troppo il campo pressorio
la forza della colata fredda si disperderÃ*,specie ai bassi strati...questo però
potrÃ* comportare nel peggiore delle ipotesi l'arrivo di sacche fredde in quota
(500hPa) miste all'aria più mite alla quota medie...temporali!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Onestamente gli spaghi di questa mattina (run 00Z) sono piuttosto chiusi almeno sino alla decenza previsionale (circa 10 gg.) con un divario che non supera i 5° (quindi direi accettabile visto la lontananza !): tra l'altro sempre entro tale limite rimangono comunque molto vicini alla media di periodo, se non addirittura leggermente sotto !
Cosa assai importante e' che si inizia ad intravedere pure la possibilita' di qualche prp, sia a Nord (spaghi Verona) sia sulle regioni tirreniche (Roma): insomma mi pare si possa forse e finalmente iniziare a parlare di inizio di primavera "vera", ricordandosi comunque che tale stagione ha connotati normalmente piuttosto "estremi", ovvero e' + facile avere periodi climatici diametralmente opposti anche in poco tempo che invece averne uno mediamente stabile.
![]()
nel lungo vanno anche sopramedia, e sono anche abbastanza piovosi, direi ottimi![]()
Segnalibri