-
Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Buongiorno, un debole fronte sta impegnando i cieli delle regioni settentrionali e nel corso della giornata i piovaschi visiteranno le regioni settentrionali. Si tratta di un debole fronte che dalla Liguria si trascina sull'Italia settentrionale in viaggio verso est. Si tratta di un tempo variabile. La primavera è variabile, ma molte volte anche instabile e lo diventa rapidamente . La primavera è così una stagione che mostra i caratteri dell'inverno, è la più volubile della stagione e forse per questa sua volubilitÃ* è anche la più amata dalle creature le più sensibili , l'hanno decantata i poeti , gli scrittori, i musicisti proprio per la sua volubilitÃ*. La situazione sull'Italia è caratterizzata da un richiamo di aria umida verso il Mediterraneo occidentale questo deriva, dalla depressione che da qualche giorno si trova ad ovest del Portogallo significa un richiamo temperato che contrasterÃ* con la presenza di aria alquanto fredda rimasta nei bassi strati. L'incontro e scontro tra due masse d'aria ha dato luogo al debole sistema frontale che sarÃ* supportato al suolo e a media quota ad una debole circolazione all'altezza della Liguria. Il tutto verrÃ* trascinato dalle correnti in quota vero est con interessamento prima le regioni centrali e poi il versante adriatico . Le nostre regioni meridionali invece non avranno fenomeni di rilievo. Rapidamente migliorerÃ* il tempo al centro-nord nel corso della sera. Domenica invece l'arrivo di un sistema nuvoloso collegato alla depressione spagnola verso il Mediterraneo centro-occidentale darÃ* tempo moderatamente instabile sulla Sardegna e sul Tirreno fino ad interessare parzialmente le regioni meridionali , dove i venti saranno da scirocco. Intanto l'attivitÃ* del Vortice Polare, sembra non finire mai e continuerÃ* ad interessare il Nord Europa nei prossimi giorni l'aria gelida attanaglierÃ* la Scandinavia fino a riguardare l'Europa centrale . Il flusso freddo per i primi giorni della prossima settimana , potrebbe convogliarsi verso l'Atlantico andando così ad attivare un richiamo di correnti umide da sudovest risvegliando il can che dorme facendo cioè aumentare le temperature sull'area mediterranea verso la fine del mese sarÃ* un flebile tepore dopo tanto freddo.
-
Re: Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
-
Re: Una connotazione primaverile con i caratteri dell'inverno
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:09
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri