-
Comitato Tecnico Scientifico
ultima occasione mancata?
Fino a pochi giorni fa quasi tutte le carte di analisi erano concordi nel proporre, subito dopo il prossimo fine settimana, una nuova e, probabilmente l'ultima, rasoiata fredda, operata grazie alla regìa di un segmento piuttosto attivo del Vp posizionato ancora tra la Russia e la Scandinavia, grazie ad un immobilismo atmosferico giÃ* assai discusso a suo tempo e che ha trovato il motivo di tanta persistenza nel blocco della circolazione zonale.
Le ultime analisi abbassano alquanto tale possibilitÃ*, ed evidenziano come principale traiettoria dell'aria fredda, i Balcani e l'Europa dell'est.
Solo una parte marginale di tale avvezione punterebbe probabilmente verso la penisola iberica andando ad alimentare una situazione vorticosa, al momento piuttosto moderata, presente sulle coste atlantico portoghesi.
La carta termografica Reading evidenzia quanto detto.

La configurazione parrebbe inoltre proporre una temporanea moderata onda termica sul nostro meridione.
Cmq il bizzarro comportamento del Vp impone prudenza, pertanto è bene seguire con attenzione quello che i modelli proporranno nei prox aggiornamenti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri