.naturalmente,si fa' per parlare,se permettete dico la mia...ebbene una perseveranza di basse pressioni stazionanti ad ovest del portogallo non rischiano di richiamare in mediterraneo il cammello africano?....a riprova di questo hp africano e' gia' prematuramente presente nel magherb ........dai dite la vostra.........considerando il fatto che questo inverno abbiamo avuto il vp dominare in Europa,con il suo ritiro le correnti da sud e appunto il cammello avrano via libera..........o no?
![]()
queste basse pressioni sull'Iberia potrebbe anche rappresentare l'inizio di un periodo sciroccale, nulla di cosi anomale nella stagione primaverile,anzi...
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
..........e' vero,pero' la costante di questi mesi e' una bassa pressione pressoche immobile ad ovest del Portogallo.......sull'iberia sarebbe si scirocco e pioggie........ma in oceano comporterebbe una risalita dell'hp africano.....Originariamente Scritto da meteo_vda_82
Segnalibri