Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Arrow Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Giornata senza dubbio interessante per molti, vediamo il riepilogo sulle mappe nazionali della rete meteorologica MNW/CEM :

    Pioggia caduta :


    Temperatura minime :



    Temperature massime :



    Concedetemi infine uno zoom sull'Italia settentrionale per quanto riguarda la pioggia, veramente notevole :



    Lombardia :



    Triveneto :

    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Cos'è quel picco precipitativo vicino a Como
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Nella mappa del nord italia mancano i miei 43,8 mm..come mai?

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Cos'è quel picco precipitativo vicino a Como
    Sono i fortunelli brianzoli!
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Nella mappa del nord italia mancano i miei 43,8 mm..come mai?
    COme mancano, eccoli qua:
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Sono i fortunelli brianzoli!
    E ti pareva
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio
    Nella mappa del nord italia mancano i miei 43,8 mm..come mai?
    Ci sono, ci sono...




    Il picco è stato registrato da Barlassina
    http://www.meteonetwork.it/index.php...e&subsect=nord
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Ok Gio, quindi quella grafica fa la media dei valori della mia zona

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Ho corretto il mio dato in 42,4mm !
    Mi ero dimenticato i 6,8mm del rovescio di ieri sera intorno alle 22:40
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Mappe rete CEM/MNW ancora interessanti, seguiamone l'aggiornamento!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Ho corretto il mio dato in 42,4mm !
    Mi ero dimenticato i 6,8mm del rovescio di ieri sera intorno alle 22:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •