Si, c'è un'aria particolare perché l'umiditÃ* della neve fondente "appesantisce" il profumo delle piante in pieno rigoglio. Cmq, è molto bello !!Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
Aggiungo un'altra nevicata tardiva appenninica: il 23 maggio 1976 e la foto del Sirente (2349m) dello stesso giorno dal piazzale dello Chalet bruciato (ancora integro e pienamente funzionante a quella data..)
![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 05/05/2006 alle 19:25
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Grazie, che "mix"!![]()
un naturale esaltatore di flagranze paradisiache! la Natura è unica...
Ti risultano nevicate in quota tra il 6/10 Agosto dell'estate del 1990 o nel 1991?( nn ricordo precisamente) qui ad Avezzano ci fu una violenta grandinata nel tardo pomeriggio(circa 10cm. di chicchi medi) che fece precipitare la
temp. a 9°! Il Velino imbiancò, ma nn saprei dire se effettivamente fosse neve o grandine, certo considerando la temp. alla mia quota, sarebbe dovuta essere neve, ma nn pareva Lei....![]()
tu ricordi qualcosa??![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Mattina del 7 Aprile 2003:
Nuclei sparsi si formano sul bresciano, nevica dalle 10 alle 12, a tratti anche con intensitÃ* moderata, senza però mai attecchire al suolo ... forse a causa dei +3.5°C rilevati durante la nevicata.
RimarrÃ* comunque una giornata storica per la mia zona...
Da segnalare anche la minima di -2°C il giorno dopo.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Sii me la ricordo anche io quella nevicataa. Ore 13.00 (uscivo da scuola) temporale, poi verso le 13.30 grandine e alle 15.00 neve con un accumulo di 7 cm fino a tarda sera!!! Che giornata!!!Originariamente Scritto da Toffa77
Nel 1990 e nel 1991 ero quasi fisso al PNA, tra La Val Fondillo, il Rifugio del Falco e Rocchetta al Volturno (c'ho lavorato per due anni).Originariamente Scritto da Snowhell
Nella data da te indicata ricordo dei giorni da incubo per i temporali convettivi, ma escluderei ci siano state nevicate. Dove ero io non ci sono stati giorni tanto freddi per far nevicare sul Velino, tranne (molto) forse un giorno , il seguente.
In quel periodo ero a "caccia" di caprioli ed orsi nella zona dei Tartari, tra la Meta ed il Petroso (Rio Torto/Lago Vivo) ed in uno di quei giorni mi persi in quella zona per via della nebbia e del grecale (lo odio e non a torto !!). Se c'era il grecale significa che c'era anche un afflusso da est, ma non era tanto freddo.
Ho girato in tondo per quasi un'ora, poi mi sono scontrato con un gruppo di cavalli che sono scappati a zampe levate ed io per poco non ci rimanevo secco per la paura....
Sono sicuro si trattasse di quei giorni perché tra il 6 ed il 12 agosto 1990 ho conosciuto la mia attuale consorte, al Rifugio del Falco......galeotto
Cmq, le nevicate estive sicure che ricordo per il Gran Sasso sono:
- fine agosto 1976
- luglio 1977
- fine agosto 1978
- fine agosto 1985
Ce ne sono state anche altre successive ma non me le ricordo con precisione
![]()
Ultima modifica di Enrico_3bmeteo; 22/03/2006 alle 11:32
Con questa nevicò al piano in alcune zone della Brianza.
Penso sia la nevicata più tardiva nella storia recente per quelle zone.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
Certo, il rifugio si prestava....se si chiamava del Falco, era evocativo , galeotto sì!!![]()
![]()
Grazie Enrì.....![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
le nevicate tardive sono splendide!!!
E quello che tu dici,Giovanni,è vero al 100%..quel profumo,quell'atmosfera
ha dell'incredibile...
Succede anche nelle nevicate precoci...
Settembre 2004 a campocatino!!!!!!!
Io c'ero...i giornali dicevano che erano passati 30 anni dall'ultima nevicata
così precoce(parliamo di 1800m)....non ho vissuto l'85 però è stato bello uguale!!!
Queste sono alcune foto..dalla prima con poca neve alle ultime son
passati 10/15 minuti di autentica bufera con vento da est teso e
temperatura scesa a -1°C!!!
la neve è scesa sino a 1700m secca,mentre molti fiocchi bagnati
è arrivato sino all'Ascendella,punto sui 1650m.
Ultima modifica di Tex; 24/04/2006 alle 09:34
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Dimenticavo. Nel mio autoreportage autodelirante, autoesaltanteOriginariamente Scritto da Gianluca Musto
c'è una foto, quella con la croce ed il sottoscritto con un mostruoso cappelletto rosso....
E' stata scattata a metÃ* settembre 1983 sul Monte Acquaviva, Majella dopo una notte passata al Pomilio (Majelletta) con il vento che ci mancava poco distruggesso l'edificio...
Vento a manetta e freddo cane...
![]()
A Giova', nel 1990 i falchi erano colombe in confronto al sottoscritto !!Originariamente Scritto da Snowhell
Poveraccia quella santa donna di mia moglie (c'aveva 22anni) a capita' in quel "nido di avvoltoi"
![]()
Segnalibri