Era il Marzo 1979 quando per 8 giorni consecutivi caddero notevoli quantitÃ* di pioggia e neve sul bacino del Bitto, la nevicata in alta valle iniziò il giorno 16 ma culminò il giorno seguente....tuttavia la precipitazione continuò fino al giorno 23!.
La sera del 19 Marzo un'enorme massa di neve si staccò dal Monte Valletto 2371m e discese la valle che sbuca a Pescegallo, piombò sul villaggio travolgendo diversi chalet e l'albergo Mezzaluna!, vi furono 2 vittime nell'albergo (le proprietarie) che stavano a piano terra che fù sventrato, mentre degli chalet rimasero solo le fondamenta , ancora li oggi a dimostrare la potenza della natura!.
Dal giorno 16 al giorno 19 caddero:
Lago Trona: 152mm in neve fusa, di cui 107mm il giorno 17
Lago inferno: 162mm in neve fusa, di cui 102mm il giorno 17
Gerola alta: 134,4mm, di cui 102mm il giorno 17
![]()
Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Notevole l'accumolo totale registrato a fine di quel mese....
Inferno: 450cm, 290cm freschi durante il mese
Trona: 302cm, 243cm freschi durante il mese
Gerola: 95cm, 119cm freschi durante il mese
Foto del vallone ove è scesa la valanga.....come vedete l'albergo è nel bel mezzo, dietro ad esso c'erano le villette!.
Un sentito ringraziamento al nostro Ricky, che col suo impegno di fotocopiare tutti questi dati ci permette di elaborare gli eventi accaduti nell'ultimo secolo in provincia di Sondrio![]()
![]()
![]()
Ultima modifica di Valgerola; 31/07/2006 alle 18:37
Li hai studiati ieri sera?Originariamente Scritto da Valgerola
![]()
Non sai che è successo ieri sera quando tu, gb e Paola ve ne siete andati...........Originariamente Scritto da Toffa77
![]()
![]()
![]()
....Lecco è la cittÃ* più provinciale che abbia mai visto....la Val Gerola al confronto è Rimini
![]()
.
Comunque questi dati li ho scovati oggi pomeriggio!.
![]()
![]()
Originariamente Scritto da Valgerola
Ecco qui:
Ecco cio' che si chiama un peggioramento "prolungato" !![]()
Ciao Valgerola, approfitto di questo messaggio per salutarti, visto che a Rasura siamo quasi vicini di casa anche se non ci conosciamo. Secondo fonti attendibili, cioè maestri di sci di Rasura che non cito per la privacy, nessuno chalet sarebbe stato distrutto dalla valanga, ma le piattaforme che si vedono sarebbero di chalet mai costruiti, forse prorpio per la paura di nuove valanghe. Ti risulta?
P.S. (OT) Sappi che i tuoi interventi sui vari forum meteo vengono da me utilizzati per organizzare le mie gite a Rasura... Ti devo qualcosa?![]()
Chi sei???, non abiti qui vero?, almeno mandami un messaggio privatoOriginariamente Scritto da luca78
, mah quella degli chalet non costruiti è la prima che sento
....mi informerò
.
![]()
non riesco a mandare messaggi privati, non saprei perchè! magari qualcuno qui me lo può spiegare come risolvere il problema, così riusciamo a comunicare!!
Tanto per restare in tema valanghe a Pescegallo, ma quella famosa valanga aveva preso anche piloni della seggiovia? o era stata un'altra valanga a farlo?
Adesso provo a mandartene 1 io.....tu vedi se riesci a rispondermiOriginariamente Scritto da luca78
.....comunque quella fu l'ultima valanga che scese a Pescegallo, dopo di che vennero messi in opera decine e decine di paravalanghe sopra al paese!, che io sappia dovrebbero esserne scese 2 alla fine degli anni 70', (ma non ho mai trovato persone che ricordino a perfezione i fatti).
![]()
Segnalibri