-
La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Buongiorno, intanto c'è da dire che verso la fine del mese temporaneamente le temperature potrebbero essere un pò superiori alla media del periodo . Successivamente, ci potrebbe essere una discesa di correnti fredde dall'Europa settentrionale che si tradurrebbe a tempo più instabile ma non è detto che accadrÃ* , dipenderÃ* dall'alta pressione se sarÃ* intenzionata a dirigersi verso l'Inghilterra. L'attualitÃ* ci porta ad una primavera non sinonimo di tempo stabile tutt'altro, ed infatti, oggi le piogge visiteranno il centro-nord a causa di un sistema nuvoloso che sta interessando anche la Sardegna. La Primavera è caratterizzata dai contrasti termici sul Mediterraneo che possono dare spesso fenomeni anche rilevanti. Una stagione classificata la più piovosa dell'anno , e meno male altrimenti si arriverebbe dritto dritto all'estate con conseguenze che sorgenti e bacini si troverebbero in crisi. La Primavera astronomica è stata giÃ* festeggiata ieri, anche se dal punto di vista meteo sappiamo è partita dal primo di marzo. L'Italia viene a trovarsi in una debole saccatura che ospiterÃ* il sistema nuvoloso suddetto in una circolazione depressionaria che avvolgerÃ* la nostra Penisola con la presenza di fenomeni oggi al centronord domani pomeriggio al sud che daranno luogo a modesta dose di fenomeni. Per la prossima settimana, è probabile che la spallata dell'alta pressione subtropicale possa deviare i sistemi nuvolosi troppo a nord, insomma una pompa magna delle miti correnti subtropiocali. Saranno probabilmente i venti miti dall'Atlantico, che potrebbero favorire la risalita di aria calda verso il mediterraneo centro-meridionale e dunque qualche giorno all'insegna delle temperature decisamente più calde rispetto a quelle attuali che tra l'altro subiranno una moderata diminuzione nella giornata di giovedì sull'Italia. Ma la risalita delle temperature per l'ultima settimana di marzo finirÃ* chissÃ* forse con una variazione in quanto, nel momento in cui i venti dall'Atlantico molleranno la presa, l'anticiclone potrebbe salire a latitudini settentrionali nei dintorni dell'Inghilterra e ,sappiamo che, quando una figura altopressoria si pone a queste latitudini, il tempo non promette nulla di buono , l'invito alle correnti fredde dall'Europa settentrionale di gettarsi verso sud e allora potremmo trovarci con un tempo instabile in futuro. Logicamente una lunga previsione deve essere presa con le debite cautele.
Ultima modifica di cesare francesco; 21/03/2006 alle 07:35
-
Re: La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
-
Re: La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
-
Re: La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
-
Re: La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
-
Re: La Primavera nel segno dei capricci meteorologici
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri