Tra le innumerevoli "vittime" della montagna, qui di seguito una vicenda triste di altri tempi, quasi "una fiaba" con un drammatico epilogo! [IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_confused.gif[/IMG]
si tratta della tragedia avvenuta il 13 Ottobre 1919 a Campo Imperatore presso Fonte Vetica a quota 1632slm , così recita l'iscrizione sul monumento, qui di seguito nn sono stati poi menzionati i circa 20.000 equini morti nella bufera ! [IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_rolleyes.gif[/IMG] [IMG]http://forum.********.it/images/smiles/icon_sad.gif[/IMG]
Qui il 13 Ottobre 1919
il pastore Nunzio di Roio
muore con i suoi figlioletti
sorpreso da una tormenta.
La moglie, nel disperato tentativo
di portare loro aiuto
impazzisce e muore dal dolore.
Lo scultore Vicentino Michetti
ha impresso nel marmo
questa tragedia
per onorare tutti quelli
che hanno trovato la morte
in queste montagne.[/B]
questo il monumento del pastore!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
ammazza oh! ma quant'è brutta quella scultura!Originariamente Scritto da Snowhell
![]()
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Tu la facevi meglio come scultore?![]()
è fatta a mano....poi può anche nn piacere, ma ti assicuro che gli obbrobri, nelle montagne in generale, sono ben altri!!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Effettivamente, bella non è, ma tra qualche anno, quando i licheni avranno fatto il loro dovere, sarÃ* molto meglio integrata con il paesaggio circostante e con l'altra scultura......
Il nostro Appennino è pieno di lapidi, certo meno esibizioniste di questa. Solo sul Gran Sasso ne ho contate una decina circa, a parte quelle "storiche" di Cambi e Cicchetti della Val Maone (febbraio 1929), ma anche dalle parti di Giovanni non scherzano mica.
![]()
la statua tra poco si "mimetizzerÃ* un pò tra la natura!![]()
Effettivamente anche sul compartoVelino-Cafornia per esempio, pare quasi un cimitero!
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
le valanghe soprattutto sono la prima insidia della montagna,meglio restare sempre in posti sicuri lontani da pendii rischiosi.
Segnalibri