-
Prove generali di primavera ma intanto soffia forte il vento
Buongiorno, nottata di vento sul Tirreno meridionale e la Calabria e mentre scrivo continua a soffiare molto forte dalle nostre parti. Un vecchio proverbio diceva : chi mise marzo in primavera fece male, non si smentisce. La circolazione depressionaria sull'Italia meridionale è in grado di dare tempo instabile specie sulla Calabria tirrenica . La circolazione andrÃ* portandosi verso est,verso i Balcani facendo gradualmente migliorare il tempo. Domani, un altro sistema nuvoloso atlantico, dopo aver interessato le regioni centro-settentrionali, scivolerÃ* verso sud e sabato mattina darÃ* tempo moderatamente instabile seguito dalla variabilitÃ*. Domenica, il campo barico tenderÃ* ad aumentare sul Mediterraneo e dunque non c'è la possibilitÃ* che i sistemi nuvolosi transitano sull'Italia. L'aria mite e umida prenderÃ* il sopravvento ed il sole potrÃ* fare solo nelle zone interne del sud capolino alle nubi. Alcuni detti che devono essere accettati con le debite cautele ci dicono che quando c'è un alone intorno alla Luna la pioggia è sicura. Cielo a pecorelle acqua a catinelle. Anche gli animali possono aiutare a prevedere il tempo, come quando i gabbiani volano bassi in porto che possono far capire al marinaio che il mare è in tempesta. Esaminando il tempo, le mappe suggeriscono che l'aria fredda si attenuerÃ* così come in Francia e il sud dell'Inghilterra , mentre in Scandinavia ed in Russia il freddo persisterÃ* nei prossimi giorni. Il tempo sull'Europa centro-meridionale, potrebbe divenire meno rilevante del Vortice Polare dove si instaurerÃ* un flusso di correnti atlantiche. In Italia, per domenica, sarÃ* più attiva un'area di alta pressione. Ma come tradizione a marzo, la stabilitÃ* potrebbe temporaneamente aver durata breve ed in concomitanza della fine del mese un rapido flusso di correnti relativamente fredde da nordovest interesseranno velocemente la nostra Penisola attenuando l'alta pressione. Globalmente, sulle regioni artiche la pressione salirÃ* intorno ai 1050 hPa e di conseguenza le basse pressioni, continueranno a risultare attive sull'Europa settentrionale dove proseguiranno condizioni climatiche ben più fredde della norma. L'Emisfero Boreale sarÃ* ormai sempre più influenzato dalla variabilitÃ* climatica tipica della stagione di transizione come è la primavera. In Nord America ed in Asia le temperature sono in salita, ma anche in Europa, il clima non è invernale, è venuta la primavera. La sensazione di primavera sulle nostre latitudini resta valida, mentre l'inverno è circoscritto al nord Europa. Aprile è un periodo di transizione e le temperature sono soggette ad ampie variazioni in un arco temporale breve.
Ultima modifica di cesare francesco; 23/03/2006 alle 06:12
-
Re: Prove generali di primavera ma intanto soffia forte il vento
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:07
-
Re: Prove generali di primavera ma intanto soffia forte il vento
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:06
-
Re: Prove generali di primavera ma intanto soffia forte il vento
Ultima modifica di cesare francesco; 02/04/2006 alle 16:06
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri