Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Pavia
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Volevo fare una breve cronaca meteo del mio anno di nascita il 1970
    Per ho questi sarni dati:

    Descrizione Generale 1970:
    Anno tranquillo dal punto di vista meteorologico, Clima classico ma piuttosto siccitoso.


    Eventi notevoli in italia:
    -Gennaio ?
    -Febbraio ?
    -marzo ?
    -Aprile ?
    -maggio ?
    -giugno ?
    -Agosto Ondata di caldo Africano
    -Settembre il 10 tromba d'aria a Venezia
    -ottobre terribile alluvione di Genova del 6-8
    -Dicembre forti nevicate in pianura padana il 27-28

    Chi mi può aiutare con altre notizie o dati?

    saluti Antonius

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Pavia
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Ho trovato anche questo :
    Luglio : A metÃ* mese l’estate viene prepotentemente ricacciata indietro da uno dei più importanti affondi di aria polare estiva che l’Italia ricordi. La neve imbianca le Dolomiti fino quasi al fondovalle, mentre il termometro scende in picchiata sia al nord che al centro: - 3,2° sul monte Cimone (spruzzata di neve fuori stagione anche all’Abetone), appena 8° il giorno 18 a Firenze, dove due giorni prima la massima si era fermata a 18°, e 6° a Bolzano il 19.

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Se vai su http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsreaeur.html troverai tutte le carte di analisi al suolo ed in quota, giorno per giorno, del 1970. Da quello che ho capito, a te interessano più che altro cronache e dati, ma con queste se vuoi puoi analizzare ogni mese ed ogni evento che desideri, anche se è lungo sfogliare 365 cartine
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  4. #4
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Gennaio 1970 a Verona:


    Gennaio

    Minima Massima

    1 -0,5 3,2
    2 -3,4 1,1
    3 -1,9 1,7
    4 0,2 2,3
    5 0,4 3,5
    6 0,6 7,1
    7 3,1 8,3
    8 -5,0 4,9
    9 0,8 3,2
    10 0,0 2,3
    11 0,8 9,9
    12 6,0 9,4
    13 5,6 9,4
    14 4,8 8,7
    15 6,4 9,7
    16 4,2 8,4
    17 -1,1 13,6
    18 2,4 13,2
    19 -3,6 8,1
    20 -2,4 7,3
    21 0,2 3,1
    22 -2,9 3,1
    23 -6,0 -1,9
    24 -3,6 1,2
    25 -2,7 1,5
    26 0,0 5,0
    27 3,0 6,1
    28 2,4 7,9
    29 -0,7 10,7
    30 2,6 5,4
    31 0,8 7,3

    Gennaio molto caldo nel complesso, con solo un'irruzione fredda intorno al 21-23 del mese

    Spero ti possa interessare
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Antonius
    Ho trovato anche questo :
    Luglio : A metÃ* mese l’estate viene prepotentemente ricacciata indietro da uno dei più importanti affondi di aria polare estiva che l’Italia ricordi. La neve imbianca le Dolomiti fino quasi al fondovalle, mentre il termometro scende in picchiata sia al nord che al centro: - 3,2° sul monte Cimone (spruzzata di neve fuori stagione anche all’Abetone), appena 8° il giorno 18 a Firenze, dove due giorni prima la massima si era fermata a 18°, e 6° a Bolzano il 19.
    Grazie della citazione del mio articolo.

    Per quello che ti posso dire nel 1970 di cosette ne sono successe, anche se non è stato così interessante come altri anni di quel decennio.
    Te le dico a braccio per quello che mi ricordo e per i dati che mi sono capitati tra le mani negli anni.

    GENNAIO: assolutamente da dimenticare
    FEBBRAIO: irruzione fredda a metÃ* mese. Il 18 la perturbazione n. 16 (Bernacca la chiamò così) provocò nevicate estese al nord e nelle zone interne del centro (anche Prato).
    MARZO: mese freddo, ancora invernale almeno fino al 20. Nella prima decade nevicate anche in pianura.
    APRILE: inizio al gelo, stile 2003. Battuti molti record delle minime (-3° a Firenze).
    MAGGIO: ancora un mese piuttosto fresco e instabile, decisamente sotto media.
    GIUGNO: arriva il caldo, il mese si chiude sopra la media anche se gli acquazzoni non mancano
    LUGLIO: come ho scritto nel mio articolo da te citato, c'è stato quello storico affondo fra il 16 e il 20 del mese. Per il resto, estate regolare.
    AGOSTO: caldo sì, ma nella norma e senza record particolari, e un classico finale coi bòtti.
    SETTEMBRE: mese prevalentemente caldo e anticiclonico. Confermo la terribile alluvione di Genova, che provocò una decina di morti.
    OTTOBRE: A fine mese arriva un freddo invernale. Battuti molti record delle minime, alcuni dei quali mai più battuti.
    NOVEMBRE: classico novembre di piogge diffuse, frequenti e localmente intense. Freddo invernale nel finale, ma senza particolari fenomeni.
    DICEMBRE: Ultima decade sotto l'Orso, con nevicate anche abbondanti dapprima sul versante adriatico, poi su tutta la pianura Padana e colline del centro. A fine mese spruzzatine anche a Roma e Napoli.

    Se vuoi posso essere più preciso...


  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Pavia
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Grazie 1000 era proprio il io riassunto di cui avevo bisogno!

    PS Quali sono stati i record negativi dell'ottobre 1970?

  7. #7
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Antonius
    Grazie 1000 era proprio il io riassunto di cui avevo bisogno!

    PS Quali sono stati i record negativi dell'ottobre 1970?
    Ahia, mi cogli in castagna. Firenze Peretola di sicuro (-3,2°). Ce ne sono però anche altri ma devo andare a riguardarli. Ti saprò dire.

  8. #8
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Pavia
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Grazie !!

    l'anno 1970 mi pare sia stato un'annata formidabile per i vini toscani o sbaglio?

  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Pavia
    Età
    55
    Messaggi
    18
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    IN FATTI se guardi qui:
    http://www.vinealia.org/website.asp?ID=2284

    il chianti 1970 e definito eccezionale!
    Quidi buon agosto settebre in Toscana eh?

  10. #10
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Chi mi aiuta per Cronaca Meteo del mio anno di nascita 1970

    Citazione Originariamente Scritto da Antonius
    Grazie !!

    l'anno 1970 mi pare sia stato un'annata formidabile per i vini toscani o sbaglio?
    Non so, all'epoca non bevevo (avevo 11 anni ). Sapevo del 1968...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •