Anche se, ovviamente, non ho letto tutto, intendo fare i miei complimenti al signor "Elnino" per la sua pazienza e perseveranza nel rispondere puntualmente, con argomentazioni di buon senso e documentate, a quasi tutti gli argomenti esposti nel thread.
Buona domenica e buona discussione, LD
Molto interessanti e chiarificatori !!Originariamente Scritto da elnino
![]()
I complimenti vanno ovviamente solo a chi ha le idee concordi con le tue!!Originariamente Scritto da ldanieli
![]()
![]()
non è questione di omocentrismo ma siamo solo noi che siamo sestuplicati nell'ultimo secolo, non credo che lo abbiano fatto anche gli insetti altrimenti sarebbe la catastrofe!!Originariamente Scritto da elnino
![]()
Visto questo grafico, come si spiega quest'altro?Originariamente Scritto da elnino
![]()
Grazie, fa molto piacere ricevere complimenti da una persona nella sua posizione.Originariamente Scritto da ldanieli
Buona domenica anche a lei.
Mi sembra di averlo giÃ* detto, la temporanea stabilizzazione della temperatura tra gli anni '40 e gli anni '70 è dovuto alle forti emissioni di SO2 in quel periodo (in pratica è come se ci fosse stato un Pinatubo ogni 3-4 anni).Originariamente Scritto da Mory
Negli ultimi decenni si è cercato di limitare queste emissioni perchè l'SO2 è il responsabile delle pioggie acide.
Lo so,ma lo reputo un danno minore.Originariamente Scritto da elnino
I vulcani emettono ogni giorno tonnellate di SOx e loro derivati acidi.
Se per quello poi anche gli NOx si trasformano a contatto con l'acqua in composti acidi,oltre che combinarsi nei bassi strati con l'ossigeno atmosferico e,con il contributo dei raggi solari,dar origine all'ozono.
E gli NOx non li potremo mai eliminare se non rinunciando alla combustione o utilizzando catalizzatori specifici(un esempio sono le marmitte DENOX che cmq non riescono ancora ad eliminare del tutto gli NOx);riguardo alle DENOX ci sono poi problemi motoristici.
Tra l'altro il prezzo da pagare per avere un'aria in cittÃ* più pulita(limitando polveri sottili,idrocarburi incombusti,CO,etc),con le marmitte catalitiche,è di aumentare consumi di combustibile e quindi l'emissione di CO2(per quanto riguarda il reparto trasporti che fa uso di motori a ciclo Otto)
Praticamente stiamo eliminando gli "amici" del clima e aumentando a dismisura i "nemici".
Ciao![]()
Originariamente Scritto da elnino
Come fanno a dire questo?Number of observations of carbon decreasing in the global oceans: zero
Su cosa si è svolta l'indagine?
Non sono d'accordo su questo punto;l'oceano in certe condizioni stipa depositi di carbonio al suo interno,ma al variare di tali condizioni può rilasciare tali depositi.The oceans cannot be a source of carbon to the atmosphere, because we observe them to be a sink of carbon from the atmosphere.
E' una conseguenza delle leggi chimico-fisiche.
L'incremento di CO2 disciolta nelle acque oceaniche,di cui si parla nell'articolo,può derivare anche dall'oceano stesso,nel quale possono essersi spostati i punti di equilibrio di alcune reazioni chimiche;basta pensare alle tonnellate di carbonati idrati presenti negli oceani.
Ciao![]()
Interessanti osservazioni Krodo
Per quanto riguarda le pioggie acide, personalmente le rintengo peggiori del riscaldamento perchè comporterebbero morie di flora e fauna, mentre il riscaldamento di per sè non uccide nessuno (un po' come i terremoti...)
![]()
Segnalibri