CreerÃ* probabilmente i presupposti per una fase piovosa e fresca per il nostro settentrione verso la metÃ* della prossima settimana.
L’azione di un rinvigorito segmento del Vp in area canadese imporrÃ* come risultato del forcing una rimonta altopressoria di blocco in pieno Atlantico.
L’azione della latente depressione atlantico – portoghese, in veritÃ* mai esauritasi, verrÃ* incentivata da un progressiva e piuttosto vigorosa azione retrograda di aria assai fredda proveniente dall’Europa settentrionale e orientale messa in opera dal Vp stazionante ormai da tempo su quelle regioni.
Ancora una volta quindi il polo di attrazione non verrÃ* incentrato sulla ns. penisola ma l’aria fredda percorrerÃ* un canale più settentrionale fino alla penisola iberica per poi presentarsi fresca ma non fredda ma assai instabile sul nostro settentrione, più mite al centro e assai meno perturbata al sud che anzi potrebbe essere coinvolto da una parziale rimonta subtropicale.
L’aria fredda probabilmente coinvolgerÃ* maggiormente le nostre zone alpine e prealpine dove potrebbero verificarsi nevicate a quote non stellari.
Sulle zone prealpine e gran parte del nord saranno numerose le occasioni per fenomeni temporaleschi di un certo rilievo unitamente a un non indifferente calo termico a causa del rovesciamento di aria + fredda e di gpt piuttosto bassi.
![]()
Matteo
Segnalibri