qualche confronto a pari data con gli anni scorsi
![]()
ultimi 5 anni
![]()
Molto, molto interessante il raffreddamento fra Islanda e Scandinavia. Molto interessante.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
per quanto concerne il nostro orticello (Altantico) possiamo notare che la temperatura del Nord Atlantico si presenta più fredda del normale
bisognerebbe trovare i valori di salinità in corrispondenza di quella zona per capire se si tratti di acqua di fusione di ghiaccio e neve e apporti fluviali oppure di un eccessivo raffreddamento superficiale della corrente proveniente dal Golfo (in questo caso del ramo Nord Atlantico)
ciao
Stica che freddo il mar di Norvegia.........quello che lascia pensare non è tanto il confronto con gli anni passati ma quello con lo scorso anno.......una netta differenza negativa.
Ciao
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Mamma mia, che differenza!!! Solo nel 2001 c'era una leggera anomalia negativa nei presso dell'Islanda: ninete a che vedere, però, con quella attuale.
Sai che hp potrebbero svilupparsi!
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Vorrei riportare in alto questo tuo dubbio che mi sembra FONDAMENTALE per capire se qualcuno scova qualche dato in più.Originariamente Scritto da gb
![]()
qualcuno ha una cartina con le diverse correnti che percorrono gli oceani?
whatever it takes
Segnalibri