Ciao.
Come tutti oramai sanno, è iniziata una stretta collaborazione tra il nostro Centro Meteo di Teolo (ARPAV) e Meteonetwork.
A breve partiranno le prime iniziative, che ci auguriamo possano coinvolgere attivamente molti di voi.
Oggi sono con questo post a comunicarvi il primo "piccolo" risultato di questa collaborazione che riguarda le immagini del radar di Teolo.
Dopo alcuni colloqui abbiamo scelto di modificare la scala colori delle immagini radar.
In pratica sono stati introdotti tutti e 32 i colori disponibili al posto dei 7 precedenti, sono state eliminate le sfumature di colore tra una gradazione e la successiva ma, cosa più importante, sono stati riservati un maggior numero di colori all'intervallo di riflettivitÃ* più importante per la convezione, diciamo oltre i 30dBZ.
Questo modifiche permettono ora di apprezzare un numero di dettagli superiore e quindi intendificare meglio le singole strutture di un sistema convettivo.
Le immagini qui sotto (relative alle ore 06:30UTC del 1 luglio 2005) permettono di valutare meglio le modifiche apportate. Ad esempio notate come i pixel a più alta riflettivitÃ* (oltre i 60dBZ con la colorazione viola) sono ora ben evidenti.
Spero che queste modifiche siano di utilitÃ* a più di qualcuno.
In attesa di pubblicare ufficialmente sul sito web ARPAV altri prodotti radar, potete vedere anche il PPI di riflettivitÃ* ad 1.5 gradi di elevazione (short range) al link: www.1013millibar.it/rad/rad_veneto.html (immagine a sinistra).
Colgo anche l'occasione per segnalare che ultimamente stiamo riscontrando un problemino, oggetto di analisi: ossia la mancanza di piccoli settori di dati che determinano delle fastidiose strisciate (forse qualcuno lo ha giÃ* notato).
Speriamo di comprendere presto la natura del problema e quindi risolverlo.
Segnalibri