Ciao.
Come tutti oramai sanno, è iniziata una stretta collaborazione tra il nostro Centro Meteo di Teolo (ARPAV) e Meteonetwork.
A breve partiranno le prime iniziative, che ci auguriamo possano coinvolgere attivamente molti di voi.
Oggi sono con questo post a comunicarvi il primo "piccolo" risultato di questa collaborazione che riguarda le immagini del radar di Teolo.
Dopo alcuni colloqui abbiamo scelto di modificare la scala colori delle immagini radar.
In pratica sono stati introdotti tutti e 32 i colori disponibili al posto dei 7 precedenti, sono state eliminate le sfumature di colore tra una gradazione e la successiva ma, cosa più importante, sono stati riservati un maggior numero di colori all'intervallo di riflettivitÃ* più importante per la convezione, diciamo oltre i 30dBZ.
Questo modifiche permettono ora di apprezzare un numero di dettagli superiore e quindi intendificare meglio le singole strutture di un sistema convettivo.
Le immagini qui sotto (relative alle ore 06:30UTC del 1 luglio 2005) permettono di valutare meglio le modifiche apportate. Ad esempio notate come i pixel a più alta riflettivitÃ* (oltre i 60dBZ con la colorazione viola) sono ora ben evidenti.
Spero che queste modifiche siano di utilitÃ* a più di qualcuno.
In attesa di pubblicare ufficialmente sul sito web ARPAV altri prodotti radar, potete vedere anche il PPI di riflettivitÃ* ad 1.5 gradi di elevazione (short range) al link: www.1013millibar.it/rad/rad_veneto.html (immagine a sinistra).
Colgo anche l'occasione per segnalare che ultimamente stiamo riscontrando un problemino, oggetto di analisi: ossia la mancanza di piccoli settori di dati che determinano delle fastidiose strisciate (forse qualcuno lo ha giÃ* notato).
Speriamo di comprendere presto la natura del problema e quindi risolverlo.
Ciao, Gabriele
Wow!![]()
![]()
Ottime notizie Gabriele!
![]()
![]()
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Mi pare davvero un' ottima scala! Dai Gabriele che poi alla fine dobbiamo diventare come il Nexrad![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
sarebbe ottimissimo, come lo è il lavoro svolto finora.Originariamente Scritto da griffa-petrucci
Da noi il CETEMPS ha attivato un radar che funziona da Doppler e da Nexrad.
C'è da migliorare la definizione ma è gia un bel passo avanti!
![]()
![]()
![]()
Grandi![]()
Spettacolare![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Un bravo all'arpav dunque!
Permettetemi un piccolo appunto, noi appassionati veri (con la A maiuscola) "visionari" di radar (malati quasi di nowcasting) sia invernale, ma soprattutto estivo, chiediamo un radar stile U.S.A, le nostre terre del nordest, visto anche la dinamicitÃ* meteorologica che si fÃ* sempre + violenta, ha bisogno di un "radar-bomba"!
Sia chiaro che il mio messaggio è scritto in stile allegorico perchè immagino cosa e quanto lavoro ci sia dietro a tutto ciò.
Grazie della passione che mettete in questo.
Ciao da snoww
P.s per Gabriele:Complimenti per il tuo sito.
Grandissimo Gabriele!!!
![]()
ottimo lavoro Gabriele!!![]()
![]()
And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
----------------------------
always looking at the sky
Hello raga,
il vostro entusiasmo è il migliore stimolo che ci sia per lavorare meglio!
E il vostro riscontro, sia positivo, che critico è importante.
Sto cercando di trasmettere tutto questo anche ai miei colleghi, non è facile, ma ci sto provando. Datemi tempo...
Continuate così... da parte nostra (ARPAV+MNW) siamo solo all'inizio... il bello deve ancora venire...![]()
Bye... Gabriele
Segnalibri