Originariamente Scritto da zenastormchaser
beh questo è il rischio della meteo.
x le spese dipende ovviamente dalle proprie esigenze (tipo di auto affittata, tipo di hotel in cui si dorme, cibo, etc..). io nel 2004 ho speso + di 10mila eurini x un mese... se si sta stretti si scende sui 6-7 mila.
c'è l'auto da affitare, il biglietto dell'aereo, le spese x la connessione a internet e al satellite, + 100$ al giorno di spese tra benzina, cibo e motel.
spese di attrezzatura di: pc, macchine fotografiche, videocamere, rullini e cassette, softwares e decoder x il satellite escluse ovviamente!
![]()
Caspita è molto più di quanto pensassiOriginariamente Scritto da debris74
![]()
Però in un mese è diffcile tornare a mani vuote....
Per ora contuiamo a rordarci in Pianura Padana sperando che la stagione sia all'altezza![]()
Originariamente Scritto da zenastormchaser
non che in pianura padana la cosa sia a buon mercato. tra benza e autostrada ci lasci 100¤ tranquilli in un giorno di caccia.
![]()
beh ma aspetta tu mi stai facendo i conti globaliOriginariamente Scritto da debris74
Noi quando ci moviamo siamo almeno in tre...anche il preventivo Usa poi in effetti si dovrebbe spalmare su un team di almeno 5 membri sebbene alcune spese tipo albergo e aereo non siano condivisibili.....
Diciamo sui 2000 a cranio x 5?
![]()
![]()
x un mese no, ci vuole di più di 2000 anche in 5. gli storm tour non x caso fanno pagare 2300-2500$ a testa x 2 settimane, xchè quello è effettivamente quello che ti costa a testa. tra l'altro la benza in america negli ultimi 3 anni ha raddoppiato di prezzo.Originariamente Scritto da zenastormchaser
eh eh noto con piacere che non sono l'unico a martellarti gli zebedei con domande veniali. Comunque io molto probabilmente sarò negli usa per lavoro verso meta maggio, se promette bene magari prolungo lo "stay" ... e se non resisti e vinci all'enalotto fammi sapere che magari ci si beccaOriginariamente Scritto da debris74
eheh ciao Giò,Originariamente Scritto da meteogio
si in effetti io preferirei parlare dello sbaglio previsionale di ieri che è costato la bellezza di 23 vittimie e forse di più. mi sembra per esempio che le tornado watch non fossero nemmeno PDS tornado watch!
Originariamente Scritto da debris74
mah penso che sbaglio previsionale a parte, la s**** abbia giocato un ruolo decisivo, come in tutte le tragedie. Certo è che non è la prima volta che cannano di brutto (anzi !!), ed in effetti non c'è stato nessun PDS. Tu sai se basano gli avvisi solo su modelli o se rielaborano i dati ?
comunque per oggi ancora mdt risk...stavolta sulla costa est
Segnalibri