Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Solo l'Europa meridionale (Italia compresa), si salva dalla caldazza!


  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Il Mediterraneo si è salvato grazie alla goccia fredda a cavallo della seconda e terza decade:



    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Senza dimenticare anche la goccia fredda intorno al 12 del mese:

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Qui Settembre caldo circa 1C e rotti sopramedia,con minime mediamente davvero alte!

  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Qui Settembre caldo circa 1C e rotti sopramedia,con minime mediamente davvero alte!
    A Ghedi (Bs) ha chiuso +0.9°C dalla media 1961-90

    +1.3°C nelle minime
    +0.5°C nelle massime

    Prima decade +1,5
    Seconda decade 0,0
    Terza decade +1,1

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    E questa è la Russia europea,.... ma ormai non è una novitÃ*!


  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    E questa è la Russia europea,.... ma ormai non è una novitÃ*!

    Se è calda come l'autunno 2004 e poi...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    bello schifo per l'Europa ... invece diciamo che per L'Italia mi aspettavo molto peggio vÃ*


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Bava di vento L'avatar di Angelo-Meteoromagna
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Cesena
    Età
    51
    Messaggi
    121
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA: Anomalie termiche mese di settembre in Europa

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Solo l'Europa meridionale (Italia compresa), si salva dalla caldazza!


    IL deto secco delle elaborazioni di un singolo gruppo di cluster (fra 28/8 e 2/9/05) del CFS Meteoromagna (gli stri 2 gruppi sono stati calcolati a mese inoltrato) e i test agostani sono andati bene se non ottimamente per il NE e NW
    Sulla prima area avevo dati numerici "secchi" compresi fra +0.2° al NE e +0.5° a seconda delle aree, e fra +0.4° e +0.9° al NW a seconda delle zone. Con la previsione interpretativa poi avevamo limato le anomalie di un paio di decimi andando sempre di lusso. Forse leggermente sovrastimate le t° al centro e sulla Sicilia (in quel caso c'è anche il problema della media climatologica siciliana, definita adattando le t° ad una rappresentazione del territorio direi pessima, ma interverremo) in modo un po strano sull'Isola), ma trattasi di scarti anche di molto inferiori a mezzo grado.
    Dato direi confortante...
    Angelo Bertozzi
    HPC cluster and network Administrator
    Ricerca e sviluppo modellistica numerica
    Meteocenter - Epson Meteo Competence Center

    www.meteocenter.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •