Sul numero di aprile della Rivista Newton, appena uscito, potrete trovare un articolo, a firma di Mario e Andrea Giuliacci, su “come sarÃ* la prossima estate” in Italia. L’articolo prende in esame quelle teleconnessioni che, sulla base delle nostre indagini, sono risultate molto correlate con l’andamento termico delle nostre estati ( Niño, QBO e WHWP = Western Hemisphere Warm Pool).
Carissimo ColonelloOriginariamente Scritto da mario.giuliacci
secondo l'andamento delle scorse estati,quest'anno secondo un mio parere dovrebbe essere abbastanza fresco,con qualche anomalia termica sul finire della stagione.
Pertanto anche nel lungo termine non si vede un'uscita,almeno per la Alpi,di questo inverno.
La primavera penso che darÃ* il suo meglio fra poche settimane,ma l'estate,penso che sia ancora un sogno!!
Cordiali Saluti
Stefano
Ho grande stima per Lei, Colonnello Giuliacci, sin dai tempi in cui apprezzai le Sue doti di competenza in materia, capacitÃ* di divulgazione e disponibilitÃ* nei rapporti personali alle fiere meteo di Forlì. Devo dire, però, che questa volta il Suo intervento non mi convince. Aprendo il tread, dopo averne letto il titolo, mi aspettavo un Suo intervento nel forum per anticipare una Sua linea di previsione climatologica per la prossima estate; scopro invece che si tratta di un'informativa dal sapore pubblicitario relativa ad un Suo articolo su di una nota rivista. Francamente, non mi sembra l'uso migliore di un forum meteo, e me ne dispiaccio. Chiaramente, mi limito a stigmatizzare quello che considero, dal mio punto di vista, un uso distorto dello strumento 'forum'; resta invece immutata la stima personale nei Suoi confronti per i motivi giÃ* descritti. Cordialmente, Stefano BeltramiOriginariamente Scritto da mario.giuliacci
Potresti anche avere ragione, se non fosse che lassù in alto, nella barra del forum sta scritto:Originariamente Scritto da stefano64
Forum Meteo
MeteoNetwork - Meteo.it
Gliela possiamo concedere un'informativa pubblicitaria?
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
In pratica sono d'accordo con Adriano perchè tutto sommato il suo ragionamento non fa una grinza.
In teoria(e non per fare il bastian contrari) io avrei agito diversamente.
Ma tanto basta comprare o non comprare Newton![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Ma non le sorge il sospetto che per riportare per intero l'articolo appena uscito su Newton, dovrei avere l'autorizzazione dell Editore? Autorizzazione che ovviamente non mi concederebbe fnichè la rivista rimane ad aprile in edicola. Lo scopo è farmi puiblbicitÃ*? Tesi un pò tirata per le orecche perchè coloro che mi seguono in TV mi bastano e avanzano.Originariamente Scritto da stefano64
Originariamente Scritto da mario.giuliacci
in effetti penso proprio che il colonnello abbia ragione.....
![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
Eh si!Originariamente Scritto da ginghe
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Caro Colonnello, non intendevo e non intendo certo entrare in polemica con Lei, ma semplicemente affermare due cose:Originariamente Scritto da mario.giuliacci
1) che il contenuto del Suo intervento non manteneva le promesse del titolo. In effetti, leggendo il titolo ci si poteva aspettare una Sua anticipazione previsionale, come avvenuto in altre occasioni.
2) che l'informazione contenuta nel Suo intervento, oggettivamente, aveva l'effetto di rendere nota e diffondere al pubblico l'esistenza di un Suo articolo su di una rivista.
Per il resto, non discuto la bontÃ* delle Sue intenzioni e sono d'accordo con Lei quando dice che non ha bisogno di pubblicitÃ* ulteriore.
Riassumendo, non mi aspettavo certo la pubblicazione del Suo articolo in questa sede, ma un Suo semplice intervento previsionale, da forumista particolarmente competente, sulla prossima estate: questo mi prometteva il titolo!
La ringrazio infinitamente per avere trovato il tempo di rispondermi e colgo l'occasione per ringraziarLa anche per la disponibilitÃ* con la quale, in tante occasioni, ha messo a disposizione del forum la Sua competenza in materia.
Buona giornata e buon lavoro! Stefano Beltrami
quotoOriginariamente Scritto da stefano64
![]()
Segnalibri