Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Buongiorno, l'immagine satellitare ci illustra quel sistema nuvoloso che ieri aveva interessato le regioni settentrionali ha portato piogge sparse, ed ora lo ritroviamo sulle regioni centro-meridionali . Il cielo è nuvoloso e possono scappare piovaschi soprattutto nelle ore centrali del giorno. Questo sistema nuvoloso , è seguito da un altro fronte situato sull'arco alpino nord-orientale. C'è una mancanza di coerenza tra suolo e quota e certe volte non basta un'analisi al suolo per definire il tempo , l'alta non è presente in quota e gli sbuffi dell'aria fresca alle quote superiori dell'atmosfera causati dal secondo fronte finiscono per determinare una latente instabilitÃ*. Le stranezze della primavera, una stagione di trasizione che a volte somiglia all'estate altre volte somiglia all'inverno e poi manco farlo apposta nella settimana santa il tempo diventa incerto. Comunque vadano le cose ci aspetta un sabato e una domenica all'insegna dell'alta pressione . Le temperature al centrosud saranno in aumento. Gli amanti del sole non esiteranno a prendere la palla al balzo e proclameranno addirittura il via alla bella stagione . L'aumento della pressione richiamerÃ* correnti meridionali al sud , mentre lunedì una saccatura proveniente dall'Europa del Nord si avvicinerÃ* alle regioni settentrionali portando di conseguenza un peggioramento del tempo verso la Toscana. Le infiltrazioni di aria più fresca in quota provenienti dalla saccatura in questione, potrebbero determinare in seguito una latente instabilitÃ* verso le altre regioni italiane. Quando stiamo in macchina può capitare di osservare un sistema nuvoloso ben organizzato il primo segnale sarÃ* un rovescio forte di pioggia seguito da un momento di pausa e poi da piogge continue e moderate. Sempre in macchina, cade la pioggia composta da gocce molto piccole simili tra loro, mentre la visibilitÃ* diventa scarsa e non cambia d'intensitÃ* per chilometri questo significa che si tratta di un fronte caldo. Ancora in macchina,rovesci intensi, goccioloni enormi, addirittura dei fiocchi di neve sul parabrezza mentre il vetro improvvisamente condensa non c'è dubbio si tratta di un fronte freddo. Sono piccoli accorgimenti per individuare di che tipo di fronti si tratta.
    Ultima modifica di cesare francesco; 06/04/2006 alle 05:13

  2. #2
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Immagini
    Ultima modifica di cesare francesco; 07/05/2006 alle 05:05

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Mappe Meteo
    Ultima modifica di cesare francesco; 07/05/2006 alle 05:05

  4. #4
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Grandeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!e' Sempre Magnifico Leggere I Tuoi 3d!speriamo Che Succeda Qualche Cosa Di Interessante...

    Buona Giornata!;-)
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #5
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Ciao buon mattino Freney17 speriamo

  6. #6
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Temperatura
    Ultima modifica di cesare francesco; 07/05/2006 alle 05:05

  7. #7
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Mediterraneo orientale direzione venti
    Ultima modifica di cesare francesco; 07/05/2006 alle 05:05

  8. #8
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    buon proseguimento di giornata

  9. #9
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Come sempre,complimenti per le analisi!!



    Buona giornata
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  10. #10
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Una mancanza di coerenza tra suolo e quota

    Citazione Originariamente Scritto da stefano_1991
    Come sempre,complimenti per le analisi!!



    Buona giornata
    quoto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •