Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito GFS: sabato ancora instabile/perturbato al NE....

    ......e probabili temporali al S, anche se le prp oggi sembrano quasi piu' interessare il mar Jonio rispetto a Calabria/Basilicata/Puglia, come invece previsto ieri ad esempio !









    Direi comunque a "rischio" anche la Lombardia orientale e forse le mie zone, in special modo alta e media valle (sino a Sondrio/Ardenno): qualche rovescio potrebbe in effetti spingersi fin qui !


    Per il Sud, comunque, dovrebbe esserci un discreta passata tra la sera di venerdi' e la notte su sabato, in special modo sulla Calabria e Sicilia nonche' basso Tirreno:






    Poi pero', appunto, il tutto pare traslare troppo a E, lasciando forse a un po' a margine Basilicata e Puglia: vedremo !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS: sabato ancora instabile/perturbato al NE....

    il massimo lo dovremmo avere tra venerdì e sabato... sicuramente la costa ionica sarà la più colpita.
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: GFS: sabato ancora instabile/perturbato al NE....

    Citazione Originariamente Scritto da ORYmiglionico
    il massimo lo dovremmo avere tra venerdì e sabato... sicuramente la costa ionica sarÃ* la più colpita.

    Cosi' sembrerebbe in effetti, anche se ieri mi sembrava + presa anche la Puglia rispetto alle emissioni odierne: forse pero' ricordo male !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •