Ciao a tutti!!La mia sensazione è che l'impulso freddo della prossima settimana chiuda definitivamente la sequenza dei colpi di coda dell'inverno,e dia l'avvio alla parte più matura calda e stabile della primavera.La rimonta sb tropicale prevista per la fine della prossima settimana appare tosta,anche se non prolungata nel tempo,ma le proiezioni successive non lasciano trasparire scambi meridiani compensativi decisi,ma solo pause più o meno significative.L'indice AO previsto dopo il 15 aprile è positivo,poi a titolo personale senza considerazioni scientifiche credo e "temo" che veniamo da un lungo periodo fresco e instabile cominciato di fatto nel 2004 e che proprio quest'anno,potrebbe invertirsi,visto anche l'imminente ripresa dell'attivitÃ* solare.
La previsione indice AO
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...x/ao.sprd2.gif
Staremo a vedere!!![]()
Ciao!!![]()
![]()
[SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
[/B][/SIZE]
IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO
qui non c'e'stato nessun lunghissimo periodo fresco,l'estate 2004 al NW intero,e'stata la seconda piu calda dopo il 2003 . forse da voi e'stata fresca. diciamo che un periodo "in norma o quasi" c'e'stato solo da agosto 2005 in poi. semmai e'questa l'inversione di tendenza,dopo 16 anni GW bollenti,per passare non dico al fresco ma alla norma degli ultimi mesi. la primavera VERA cmq e'quella con numerose perturbazioni e marzo finora e'stato ben sottomedia come prp al NW,quindi se c'e'da chompensare ,deve sempre ancora piovere e parecchio,senza t°invernali ma primaverili fresche. il caldo estivo semmai giugno e'normale.Originariamente Scritto da roberto74
![]()
![]()
La VDA ai primi di marzo ha avuto rischio valanghe GRADO 5 che non si vedeva da 20 anni (dall'86).Tanto per dire...
Quindi non generalizziamo dicendo NO a secco.
ciao
mah,diego79 su mg ha detto che l'inverno non e'stato un granche' li,quanti mm ad aosta? cmq si riferisce alla pianura NW,dalle alpi cmq in primavera si attendono numerosissime nevicate primaverili,il caldo e'a giugno,e nemmeno stabile a pensarci bene, statisticamente e'dal 10 al 31 luglio un peiorod caldo stabile,poi gia' ad agosto,i primi ts frontali,per sfociare nella burrasca feragostiana che dimezza l'estateOriginariamente Scritto da simone3500
Io parlavo di marzo:Aosta ha fatto attorno ai 60 cm nella prima decade.Originariamente Scritto da SimoneMI
In tutto dovrebbe aver superato la media invernale di neve che è 96 cm,e penso non accadesse da qualche anno.
Solo per vedere qualche lato positivo che in questo freddo inverno c'è sicuramente stato.
ciao
beh,io parlavo delle prp invernali,anche aosta secca,almeno a marzo qualcosa ha fatto,sperando che i 60cm erano poi 60mm almeno abbia chiuso in normaOriginariamente Scritto da simone3500
Segnalibri