Italia meridionale e NE interessati da piogge localmente abbondanti
![]()
Ultima modifica di gb; 06/10/2005 alle 18:45
per la Pianura Padana sono attese altre piogge a partire dal pomeriggio-sera
localmente potrebbero essere forti
![]()
vediamo se riusciamo a raccimolare qualcosa, ma mi sa che saranno molto più favorite le zone della bassa, da milano in giu, gian cosa ne dici?
![]()
non sono da escludere dei temporali per l'ingresso di aria più freddaOriginariamente Scritto da gb
![]()
occhio all'aggancio della corrente a getto in Sicilia
potrebbe favorire temporali violenti
![]()
Bolam odierne:
Che "botta" lungo il Po !![]()
![]()
40/50mmm uhmmmmmmmmmmmmmmm...
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
purtroppo carte pesanti per tutto il Veneto con singolare coicidenza delle zone precedentemente colpite: padovano,vicentino e prealpi!
attenzione che l'ingresso di aria più fredda favorirÃ* uno sviluppo di CB con rovesci intensi e locali temporali...
ove colpiranno quest'ultimi ci saranno apporti veramente cospiqui,e sinceramente spero non saranno sul bacino dell'altopiano meridionale e sulle piccole dolomiti altrimenti i torrentinon reggeranno una botta da 80 mm!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ci sono 3 zone in cuo dovrebbe essere localizzato il "grosso" delle precipitazioni
NE e pianura padana, sud (si intravedono le precipitazioni sulla Calabria ionica) e Sardegna settentrionale
![]()
Originariamente Scritto da gb
dici che esagerano mettendo 50/100mm sulle mie zone?
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri