Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Con "Le Scienze" di aprile il libro

    "La Terra in pericolo. I mutamenti climatici e la salute del pianeta"

    Molto interessante anche gli articoli sulla rivista, tra i quali segnalo 3 articoli relativi al nucleare molto interessanti

    ciao

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    Con "Le Scienze" di aprile il libro

    "La Terra in pericolo. I mutamenti climatici e la salute del pianeta"

    Molto interessante anche gli articoli sulla rivista, tra i quali segnalo 3 articoli relativi al nucleare molto interessanti

    ciao
    lo compro
    Grazie per la segnalazione

  3. #3
    Staff MeteoNetwork L'avatar di aleceppi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (Mb)
    Età
    44
    Messaggi
    5,005
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    "Le Scienze" è la migliore rivista scientifica in Italia.

    Grazie Gian per la segnalazione.


    Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
    Dati e immagini in diretta da Seregno:
    http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
    Dati in diretta da Valfurva:
    http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    Molto interessante anche gli articoli sulla rivista, tra i quali segnalo 3 articoli relativi al nucleare molto interessanti
    ciao
    Sì, davvero.
    Quello sui reattori veloci ALMR è interessantissimo e in attesa di quella "chimera" che è la fusione secondo me è una via da seguire.
    Di fatto oggi in funzione non ce ne sono.
    Per costruirne uno partendo da zero servono 15 anni; sono tanti, ma non troppi.

  5. #5
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Sì, davvero.
    Quello sui reattori veloci ALMR è interessantissimo e in attesa di quella "chimera" che è la fusione secondo me è una via da seguire.
    Di fatto oggi in funzione non ce ne sono.
    Per costruirne uno partendo da zero servono 15 anni; sono tanti, ma non troppi.
    si, è interessantissimo Massimo

    interessante anche quello sullo stoccaggio delle scorie

    ciao

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Citazione Originariamente Scritto da gb
    si, è interessantissimo Massimo
    interessante anche quello sullo stoccaggio delle scorie
    ciao
    Quello sullo stoccaggio è impressionante per 2 motivi.
    Il primo è il lavoro incredibile che bisogna fare per stoccare in sicurezza il materiale a "decadimento in tempi geologici" residuo degli odierni reattori termici: quello che stanno facendo in Svezia e Finlandia e che si accingono a fare in Svizzera non dico che sfiora la fantascienza, ma poco ci manca.
    Il secondo è il pensare a quanto meno "lavoro" servirebbe in caso di utilizzo di reattori che "brucino tutto".

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Comprato

  8. #8
    Thunderstorm Team L'avatar di Stormchaser
    Data Registrazione
    04/04/05
    Località
    Stornoway, Scotland
    Età
    38
    Messaggi
    3,847
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Comperato, e devo dire che gb ha dato un ottimo consiglio!!!
    Stornoway, Isle of Lewis, Outer Hebrides, Scotland - 58° 12' 33.96" N - 06° 23' 05.52" O - 15m s.l.m.
    "Always Looking At The Sky"

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Flay83
    Data Registrazione
    30/12/05
    Località
    Treppo Grande (UD) 231 m.s.l.m
    Età
    42
    Messaggi
    1,968
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Preso!

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    25/10/05
    Località
    provincia di Como
    Messaggi
    478
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Con "Le Scienze" di aprile il libro "La Terra in pericolo"

    Non ho ancora letto tutto quanto, ma mi sembra che gli articoli dell'inserto siano davvero tutti interessanti.
    All'interno della rivista fa invece molto riflettere l'intervista a Lovelock, un 'grande vecchio' dell'ambientalismo mondiale.

    Saluti, LD

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •