Ottimo risveglio per i paesini alpini oltre gli 800/900 metri...
temp. sottozero in fondovalle, -10 ai 2500mt.!!
spettacolo puro![]()
![]()
Ultima modifica di fuoff; 31/07/2006 alle 21:59
ora cominciamo a ragionare....paesaggio più consono, in giornata sventagliata anche qui, nn sarÃ* una "rivoluzione bianca" di certo, ma un bel riassestamento termico è sicuro!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Originariamente Scritto da Snowhell
Ciao! domenica e lunedi sarò a campo imperatore con l'intenzione di salire sul Corno Grande per la direttissima, hai qualche consiglio e una minima idea di com'è in quelle zone la stuazione al momento??![]()
![]()
Con la sfiga che mi perseguita farÃ* 3 gg di nebbia come minimo![]()
![]()
io ti sconsiglio di salire in quei giorni....Originariamente Scritto da fuoff
![]()
Il tempo nn pare garantire assolutamente stabilitÃ*,anzi, e oltre i 2000slm il manto sta subendo e subirÃ* "vari trattamenti", tra qualche apporto nevoso delle ultime ore(oltre2100/2300m), neve "ammollata" ma che verrÃ* un pò ricompattata a breve, con il peggioramento che dovrebbe arrivare in giornata...![]()
La nebbia, il vento(che lì è quasi costante), ma anche la neve(anche se siamo a 5gg.), potrebbe creare nn pochi problemi!
Mi farebbe piacere sentire anche il parere dell'amico romano Enrico, credo confermi...![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
enrico basta che se mette le ciaspole va pure sull'EverestOriginariamente Scritto da Snowhell
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Originariamente Scritto da Gianluca Musto
![]()
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Concordo con GiovanniOriginariamente Scritto da fuoff
Te lo sconsiglio. Il caldo dei giorni scorsi ha rammollato la neve ed il calo delle temperature dei prossimi giorni, farÃ* sì che si formerÃ* una bella crosta di ghiaccio, che non consentirÃ* alla neve di depositarsi in maniera uniforme. Quindi, in soldoni, la Direttissima sarÃ* oggetto di scariche continue di neve farinosa su fondo gelato.
Non so da quale quadrante proverranno i venti perché non sto seguendo i modelli e non so dirti dove troverai gli accumuli di neve fresca che, cmq, saranno molto lavorati dal vento e localizzati nelle aree più riparate.
Infine, tieni presente che la Sella di Corno Grande è esposta in maniera impressionante al grecale ed al libeccio con effetto Venturi molto intenso....ci sono rimasto bloccato più di una volta....
![]()
Ultima modifica di fuoff; 31/07/2006 alle 21:59
be snowhell magari una sfioccatina tra la pioggia, cosi giusto per salutarla
Che belle le alpi tutte bianche da Ovest a Est![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Segnalibri