Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Correnti fresche da NW percorrono l'Italia e domani impulso instabile al sud

    Buongiorno, lo scirocco è andato via sotto i colpi delle correnti da nordovest che soffiano sulle regioni meridionali da ieri sera e che hanno avuto il privilegio di fare abbassare le temperature minime. Della nuvolositÃ* è presente lungo l'Adriatico dove potrÃ* dare qualche fenomeno ma la tendenza è per un miglioramento seppure temporaneo del tempo. Domani l'evoluzione di un nuovo impulso freddo si preparerÃ* a scendere dall'Europa centro-settentrionale, ed attraverserÃ* velocemente l'Italia orientale portantosi dall'Adriatico alle nostre regioni meridionali ed esso sarÃ* causa di tempo instabile su queste regioni. Nel frattempo venerdì un'alta pressione porterÃ* condizioni di tempo tutto sommato discreto sull'Italia anche per la giornata di sabato e dunque l'afflusso fresco si alluntanerÃ* verso i Balcani. L'incalzare di correnti miti da sud verso il meridione causa la presenza di una circolazione depressionaria sulla Spagna che nella giornata di sabato pomeriggio alla mattinata di Pasqua ammasserÃ* nubi sulle regioni settentrionali dove non mancheranno delle precipitazioni. Sulle altre regioni il tempo sarÃ* dominato più dalle schiarite con le temperature che saranno in aumento determinate dall'avvicinamento del getto stabilizzante afromediterraneo di area anticiclonica delle medie latitudini. Le scaramucce del tempo non finirebbero quì e nubi e fenomeni potrebbero ricomparire sull'Italia il giorno di pasquetta , quando una saccatura sulla Scandinavia piloterÃ* correnti fresche verso l'Italia ed i fenomeni potrebbero accentuarsi sulla Penisola guastando le gite all'aria libera ma questa tendenza è da confermare. Insomma vigilia di Pasqua e la domenica pasquale discreta soprattutto al centrosud, mentre possibilitÃ* di variabilitÃ* e rovesci nelle zone interne dell'Italia settentrionale . La primavera con tali scenari non sarÃ* sempre stabile.
    Ultima modifica di cesare francesco; 12/04/2006 alle 05:02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •