Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Primavera giocarellona sui binari della variabilitÃ* e del sole

    Buongiorno, benchè oggi il tempo al sud sarÃ* instabile con precipitazioni segnatamente tra la Puglia, la Calabria e Basilicata per l'arrivo di aria fresca da nord che interesserÃ* il versante del medio e basso Adriatico e le zone Ioniche, il tempo domani volgerÃ* verso un miglioramento. La vecchia depressione che ci ha interessato ieri si è allontanata sui Balcani però oggi insistono infiltrazioni di aria fresca. Domani l'aumento della pressione ci porterÃ* in condizioni sfacciatamente primaverili con temperature in aumento. In ogni caso l'alta pressione non trova pace, essa deve ancora lottare con quello che resta del Vortice Polare invernale, quella figura rappresentativa di una massa d'aria gelida che ha tenuto compagnia all'Europa per tutto l'inverno e che non ne vuole sapere di lasciare definitivamente la Scandinavia , la Germania , oltre ai Paesi dell'Europa orientale ed altri probabili affondi saranno possibili anche se di breve durata anche dopo il ponte di Pasqua sull'Italia. A fine mese forse l'alta pressione atlantica si potrebbe fare più sfacciata fra la Francia , l'Inghilterra e il Mediterraneo centrale ma la sua posizione potrebbe significare che intorno al 20 aprile una discesa di correnti prima da nord e poi da est con temperature al di sotto un pò della media. In seguito per fine mese le temperature potrebbero recuperare i gradi perduti dall'afflusso settentrionale con un probabile avvio alla stabilitÃ*. Per quanto concerne il tempo di Pasqua sarÃ* caratterizzato da sole e da nubi più probabili ed accompagnate da una leggera instabilitÃ* al nord nelle zone interne, nel pomeriggio di pasquetta nubi potrebbero svilupparsi da nord a sud nelle zone interne con locali acquazzoni. Una fotografia del tempo giÃ* rivista negli anni passati . L'incertezza è stata quasi sempre la parola del tempo di Pasqua .Ancora una volta aprile dimostra il suo umore altalenante . Molto spesso le festivitÃ* pasquali sono trascorse con tempo freddo e instabile. Per esempio durante la pasqua del 2001 ma caddè il 16 marzo il clima fu decisamente invernale, andò meglio il 2002. Quest'anno sarÃ* una via di mezzo ma non mancheranno le schiarite al centrosud con molte ore di sole.
    Ultima modifica di cesare francesco; 13/04/2006 alle 07:03

  2. #2
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera giocarellona sui binari della variabilitÃ* e del sole

    Buona Pasqua !!!

    ArriverÃ* prima o poi un po' di pioggia anche sulle Tirreniche, magari con qualche groppo temporalesco ??

  3. #3
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Re: Primavera giocarellona sui binari della variabilitÃ* e del sole

    Ciao Enrico contraccambio gli auguri serena Pasqua! Lunedì nelle zone interne a mio parere!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •