Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito La circolazione sulla Spagna flette il campo anticiclonico

    Buongiorno, un ammasso nuvoloso interessa la Spagna centro-orientale e la Francia , nubi che oggi gradualmente si andranno estendendo verso le regioni nord-occidentali con l'invito a deboli piovaschi che nel corso del pomeriggio interesseranno le Alpi e copriranno il cielo al nord. E' il frutto della circolazione depressionaria che sta tra la Spagna e la Francia supportata anche da una saccatura a nord dell'Inghilterra. Il tempo propone uno scenario irrequieto per i prossimi giorni. L'ondulazione del getto polare con invito per area ciclonica a carattere relativamente freddo in quota ad entrare sulle regioni settentrionali a cui seguirÃ* una flessione termica. L'arrivo delle alte pressioni con avvezione calda sul Mediterraneo centrale e meridionale hanno avuto il vantaggio di modificare il flusso passando da nordovest ad ovest. L'intensitÃ* del promontorio anticiclonico dal nord Africa, porta bel tempo al sud. La nota negativa è la circolazione depressionaria sulla Spagna inserito un sistema nuvoloso appena descritto. Le correnti saranno più umide ed un un flusso sciroccale domani interesserÃ* il Tirreno centro-meridionale. Nubi in aumento dunque al nord con precipitazioni. Domani giorno di Pasqua, residua instabilitÃ* al nord e sulle Marche e sulla Sardegna. Pasqua tutto sommato non sarÃ* male con l'ombrello non necessariamente aperto. Più instabilitÃ* invece potrebbe manifestarsi il giorno di pasquetta, quando nelle ore centrali del giorno le nubi si intensificheranno e daranno acquazzoni a spasso per l'Italia ed allora l'ombrello sotto braccio potrebbe servire. Il sistema nuvoloso in questione non è che brilli in termini di energia e poi la saccatura nord-atlantica non risulta eccessivamente penetrante, ma scoccerÃ* gli abitanti del nord. In seguito , nei primi giorni della prossima settimana, l'avvicinarsi di una nuova circolazione di bassa pressione afro-mediterranea generata dai continui afflussi instabili porterÃ* tempo variabile sulla nostra penisola . Dall'Atlantico settentrionale, sembrano probabili nuovi affondi del getto polare verso le medie latitudini che favoriranno aria fresca ed instabile sull'Italia e con probabil formazioni di gocce fredde figure che non sono a favore certo della stabilitÃ* insomma. Auguri e Buona Pasqua a tutti.
    Ultima modifica di cesare francesco; 15/04/2006 alle 04:20

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •