Stato di allerta sulle venezie, tra valli di Comacchio e Triestino, volendo
andare per lungo raggio ed evitare buchi.
La situazione è davvero interessante su diverse zone dell'Italia: il vortice
ciclonico si è isolato ad ovest della nostra penisola(goccia fredda),in
prossimitÃ* di Corsica e Sardegna attivando una circolazione depressionaria
degna di nota,coadiuvata dalla giÃ* forte presenza di umiditÃ* e d'instabilitÃ*
stanziata nei giorni scorsi.
Sul versante jonico e adriatico sono giÃ* attivi i venti di Scirocco che
porteranno una gran quantitÃ* di umiditÃ* oltre che un rialzo termico; il
connubbio dovrebbe dar vita a forti temporali sulle Venezie ma attenzione
anche ad alcune zone pugliesi del golfo di taranto che farÃ* da accumulatore
di energia.
Situazione particolarissima anche sul versante tirrenico che nel pom/sera/notte, sarÃ* investito da una linea temporalesca di grosse proporzioni e di grande energia.
GiÃ* in queste ore si stanno formando ed aggregando grossissimi cumulonembi
in mare aperto, pronti a confluire sulle zone interne del basso lazio,ma
anche della campania.
Nel basso lazio l'orografia e la ben nota predispozione ai fenomeni temporaleschi potrebbe dar vita a fenomeni molto intensi.
Occhio amici!!!
Ultima modifica di Tex; 22/02/2006 alle 18:42
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri