Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito le previsioni estive di meteoromagna!

    Considerazione:le previsioni estive di meteoromagna confermano in toto quello che io e molti altri sosteniamo da molto tempo e cioè la sempre più evidente mancanza delle correnti atlantiche.
    Possiamo notare infatti come da una circolazione dettata da un hp africano in giugno si passerebbe(il condizionale ci vuole) ad una situazione dettata in luglio e agosto da correnti pertubate provenienti dal nord europa fresche e temporalesche
    Risalta subito agli occhi come nei tre mesi non sia stato assolutamente menzionato l anticiclone delle azzorre caratteristica negli anni 80 delle magnifiche estati mediterranee.
    Se questa situazione caratterizzata da scambi meridiani si dovesse verificare noi passeremmo dalla brace di giugno con temperature in valpadana sui 38-39 gradi(oggi è facile raggiungere tali valori non appena si piazza un hp africano sulle nostre teste) alle esplosini della natura di luglio e agosto fatte di tornado,temporali da far c.......addosso ,grandine con chicchi da palle da biliardo ecc
    Il problema ora è un altro: quando si piazza un hp africano sulle nostre teste a giugno personalmente comincio a tremare,infatti o decide di emigrare come nel 2002 o 2005(sperimo lo faccia pure nel 2006)verso il nord europa isolandosi sulla scandinavia oppure decide di passare tutte le vacanze estive presso di noi come nel 2003 regalandoci sudore,sofferenza e insonnia.
    Questi purtroppo sono i mali della latitanza delle correnti atlantiche e degli scambi meridiani
    Cosa accadrÃ* nell estate del 2006?
    Ai posteri l ardua sentenza!!!!
    Concludo dicendo che ad ogni modo a me questa ormai cronica mancanza dell atlantico mi intriga parecchio sia in estate(per fenomeni più spettacolari)ma soprattutto per quello che potrebbero essere i prossimi inverni.......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte
    Concludo dicendo che ad ogni modo a me questa ormai cronica mancanza dell atlantico mi intriga parecchio sia in estate(per fenomeni più spettacolari)ma soprattutto per quello che potrebbero essere i prossimi inverni.......

    Se SimoneMI legge questo post ti fucila........ .

    Senza offesa Konrad...

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Se SimoneMI legge questo post ti fucila........ .

    Senza offesa Konrad...

    lo so conosco il suo amore per l atlantico mi dispiace per lui ma se ognuno di noi dovesse scrivere sul forum tenendo presenti le preferenze di ogni forumista non scriverebbe più nessuno ,anche perchè il tutto dipende dalle zone geografiche dove si abita!
    Da me l atlantico porta solo o foschia e pioggierella oppure a volte vento di caduta appenninico(ovviamente parlo dell inverno
    Comunque credo che la cosa importante sia rispettarsi reciprocamente avendo idee contrarie ma senza offendersi ciao

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Certamente. .Io ad esempio vorrei atlantico a manetta in autunno e primavera, belle irruzioni da est in inverno e hp africano in estate intervallato da affondi da N abb frequenti (ma non troppo.... ).Poi si sa.....il tempo fa quello che vuole....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Sesto Fiorentino, It
    Età
    43
    Messaggi
    75
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    sembrerebbe un'altra estate 2005.

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    rivoglio l'anticiclone delle azzorre!... o forse no...

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Citazione Originariamente Scritto da uladigni
    sembrerebbe un'altra estate 2005.
    Infatti, da quello che ho letto sembra il suo remake!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #8
    Banned L'avatar di fabio76
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    campoformido 120mslm
    Messaggi
    1,791
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte
    Considerazione:le previsioni estive di meteoromagna confermano in toto quello che io e molti altri sosteniamo da molto tempo e cioè la sempre più evidente mancanza delle correnti atlantiche.
    Possiamo notare infatti come da una circolazione dettata da un hp africano in giugno si passerebbe(il condizionale ci vuole) ad una situazione dettata in luglio e agosto da correnti pertubate provenienti dal nord europa fresche e temporalesche
    Risalta subito agli occhi come nei tre mesi non sia stato assolutamente menzionato l anticiclone delle azzorre caratteristica negli anni 80 delle magnifiche estati mediterranee.
    Se questa situazione caratterizzata da scambi meridiani si dovesse verificare noi passeremmo dalla brace di giugno con temperature in valpadana sui 38-39 gradi(oggi è facile raggiungere tali valori non appena si piazza un hp africano sulle nostre teste) alle esplosini della natura di luglio e agosto fatte di tornado,temporali da far c.......addosso ,grandine con chicchi da palle da biliardo ecc
    Il problema ora è un altro: quando si piazza un hp africano sulle nostre teste a giugno personalmente comincio a tremare,infatti o decide di emigrare come nel 2002 o 2005(sperimo lo faccia pure nel 2006)verso il nord europa isolandosi sulla scandinavia oppure decide di passare tutte le vacanze estive presso di noi come nel 2003 regalandoci sudore,sofferenza e insonnia.
    Questi purtroppo sono i mali della latitanza delle correnti atlantiche e degli scambi meridiani
    Cosa accadrÃ* nell estate del 2006?
    Ai posteri l ardua sentenza!!!!
    Concludo dicendo che ad ogni modo a me questa ormai cronica mancanza dell atlantico mi intriga parecchio sia in estate(per fenomeni più spettacolari)ma soprattutto per quello che potrebbero essere i prossimi inverni.......
    E' molto + probabile che ci siano un luglio-agosto perturbati, che 38-39°c a giugno.

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: le previsioni estive di meteoromagna!

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte
    Concludo dicendo che ad ogni modo a me questa ormai cronica mancanza dell atlantico mi intriga parecchio sia in estate(per fenomeni più spettacolari)ma soprattutto per quello che potrebbero essere i prossimi inverni.......
    Leggo solo adesso questo messaggio. Anch'io ho la sensazione (che altro non può essere visto che mancano mesi) che rischiamo ondate di caldo intense quest'estate a causa della latitanza delle Azzorre. A differenza tua, però, la cosa non mi intriga per nulla. UN po' perché la nostra penisola a vario titolo non sopporta eventi estremi (che una circolazione N-S tende a favorire rispetto ad una occidentale), un po' perché mi piacerebbe capire da cosa dipende questo affievolirsi atlantico (d'estate e d'inverno: non è che la depressione d'Islanda scoppi di salute, ultimamente). Quali sono, insomma, le cause globali di questo cambiamento.

    Mi piacerebbe saperlo, ma temo anche che la risposta non mi piacerebbe per nulla.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •