Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Anomalie termiche Settembre 2005...

    Se a qualcuno interessa, ecco le differenze dalla media giornalieri a Ghedi (Bs) del mese appena trascorso:

    http://www.stemeteo.net/Grafici%20Gh...alieri2005.htm

    Si può notare come solo 2 giorni sono risultati sotto la media, ma nonostante la scaldata iniziale, l'anomalia termica complessiva è stata contenuta a +0.9°C.
    Un mese molto anonimo meteorologicamente parlando, a mio modesto parere
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Se a qualcuno interessa, ecco le differenze dalla media giornalieri a Ghedi (Bs) del mese appena trascorso:

    http://www.stemeteo.net/Grafici%20Gh...alieri2005.htm

    Si può notare come solo 2 giorni sono risultati sotto la media, ma nonostante la scaldata iniziale, l'anomalia termica complessiva è stata contenuta a +0.9°C.
    Un mese molto anonimo meteorologicamente parlando, a mio modesto parere
    Visto com'era iniziato poteva andare peggio!

    Grazie Stefano.


  3. #3
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Visto com'era iniziato poteva andare peggio!

    Grazie Stefano.

    Prego...
    Visto che ho mantenuto la promessa

    Ciao Oscar
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Prego...
    Visto che ho mantenuto la promessa

    Ciao Oscar
    Non del tutto, ci sono ancora i decadali e i mensili.

    Scherzo Stefano, ma a me quei grafici piacciono d'avvero che ti devo dire, ..... non sarò normale?


  5. #5
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Non del tutto, ci sono ancora i decadali e i mensili.

    Scherzo Stefano, ma a me quei grafici piacciono d'avvero che ti devo dire, ..... non sarò normale?

    Non ti preoccupare... i decadali li farò in serata, finito di studiare
    Sono contento che ti piacciono i miei grafici
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di gun68
    Data Registrazione
    26/09/04
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Scusa la domanda stupida...ma la media 1961-90 sono dati da te rilevati?
    ...o son dati che hai trovato sulla rete? in questo caso si riescono a trovare anche per la zona di Torino?

    Grazie

  7. #7
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Citazione Originariamente Scritto da gun68
    Scusa la domanda stupida...ma la media 1961-90 sono dati da te rilevati?
    ...o son dati che hai trovato sulla rete? in questo caso si riescono a trovare anche per la zona di Torino?

    Grazie
    No non li ho rilevati io, anche perchè non ero ancora nato
    Le medie decadali anche di Torino le trovi qua:

    www.meteoam.it

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Ti do il link diretto, così fai meno fatica:

    http://www.meteoam.it/modules.php?na...station=Torino

    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di gun68
    Data Registrazione
    26/09/04
    Località
    Valsusa
    Messaggi
    94
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Grazie mille!!

  10. #10
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomalie termiche Settembre 2005...

    Ecco anche le anomalie decadali di quest'anno:

    http://www.stemeteo.net/Grafici%20Ghedi/decadi01-05.htm

    Probabilmente questa decade chiuderÃ* di poco sotto la media, era dalla seconda decade di Agosto che non si andava sotto la media 61-90.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •