Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Convegno “Clima & Microclima” , a Spoleto sabato 29 aprile 2006

    Sabato 29 aprile 2006, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, si terrÃ* presso il Chiostro di San Nicolò a Spoleto (Pg), un importante convegno dal titolo “Clima e Microclima”, che affronterÃ* tematiche quali la storia del clima, il microclima umbro, i fenomeni atmosferici e le previsioni meteorologiche. Al convegno interverranno relatori di fama nazionale, docenti universitari, ricercatori, climatologi e meteorologi; tra i partecipanti e relatori il noto Ten. Col. Massimo Morico, meteorologo nella trasmissione televisiva “Uno Mattina” (Rai Uno). Al convegno verrÃ* inoltre presentata “l’invenzione del pluviometro” strumento di misura della pioggia, avvenuta in Umbria nel XVII sec. Il convegno è organizzato da Naturalia SocietÃ* Cooperativa, soggetto esecutore del progetto “Infometeo – Webcam”, azione comunitaria Leader Plus, promosso e finanziato da Gal Valle Umbra e Sibillini, Consorzio Bim “Nera – Velino” Cascia (Pg), in collaborazione con Umbria Meteo. Nel corso del convegno verrÃ* inoltre presentata la 2^ pubblicazione legata al progetto “Infometeo – Webcam” nella quale verranno riassunti con dati, immagini e spiegazioni, i principali eventi meteorologici dell’anno 2005. Il programma del convegno:

    PROGRAMMA DEL CONVEGNO - “Clima e Microclima”
    Dal clima planetario al microclima umbro.
    L’invenzione del pluviometro, Perugia giugno 1639

    Sabato 29 Aprile 2006, ore 9.00 Chiostro San Nicolò, Spoleto (Pg)
    con il sostegno ed il patrocinio del Comune di Spoleto.

    8.30 - 9.00 Registrazione

    9.00 Saluto del Sindaco del Comune di Spoleto,
    Intervento dell’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Spoleto dott.sa Patrizia Cristofori e dell’Assessore all’Ambiente del Comune di Spoleto dott. Roberto Loretoni
    Interventi del Presidente del Bim “Nera – Velino” Cascia - prof. Egildo Spada
    e del Presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini – Dr. Nando Mismetti

    Introduce Michele Cavallucci, Presidente di Naturalia SocietÃ* Cooperativa

    MODERATORE: dott. Paolo Giovagnoni (giornalista)

    Il progetto “Infometeo-Webcam” - Massimiliano Squadroni, Naturalia SocietÃ* Cooperativa

    L’importanza del monitoraggio meteorologico in relazione ad eventi atmosferici caratteristici ed estremi nella realtÃ* umbra" - Fabio Pauselli e Massimiliano Santini - Umbriameteo

    "Pensare ad un programma sul clima" - Dr Fabio Malaspina
    Docente presso Master in Scienze Ambientali - UniversitÃ* Europea di Roma

    “Come si effettua una previsione meteorologica” – Ten. Col. Massimo Morico
    Meteorologo RAI

    "La misura della precipitazione inizia in Umbria" – Dr. Luigi Iafrate
    Ricercatore presso Ufficio Generale di Ecologia Agraria

    Pausa caffè

    "Storia dei Cambiamenti climatici" - Dr Gianluca Casagrande
    Docente presso UniversitÃ* Europea di Roma, FacoltÃ* di Storia

    "Il clima in Antartide" – Dr. Pier Francesco Coppola
    Collaboratore PNRA (Programma Nazionale Ricerche in Antartide)

    "Cosa si sa sul buco dell'ozono" - Dr. Claudio Rafanelli, dott. Alessandro Damiani
    UnitÃ* "Clima ed Ambiente" dell' ICES c/o CNR-IDAC, Roma


    "Cambiamenti climatici, vegetazione e desertificazione" – Dr. Luigi Mariani
    Presidente Associazione Italiana di Agrometeorologia e docente presso UniversitÃ* degli Studi di Milano

    Dibattito
    Conclusioni: Vicesindaco del Comune di Spoleto, dott. Daniele Benedetti


    Con la collaborazione del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno (Pg)

    Internet: www.umbriameteo.com ; e-mail: info@umbriameteo.com
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •