Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Commovente il riassunto termico del primo trimestre in Europa.




  2. #2
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Non da meno quello della Russia europea.






  3. #3
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Eloquente.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  4. #4
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    inverno d'altri tempi!

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    X quanto riguarda le prp Balcani in grande spolvero e in generale un po tutta la Mittel-Europa.....in deficit NE Italia e N Europa......

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  6. #6
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    in deficit NE Italia e N Europa......
    l'Italia è leggermente più grande....

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    l'Italia è leggermente più grande....
    Non ho capito?! Intendi il fatto che non ho menzionato il Lazio e il confine tra Basilicata e Calabria? ho citato solo il Nord Est perchè era una zona + ampia che risalta subito a una prima vista.......poi ovviamente ci sono tante piccole (x fortuna) zone marroncine.....

    Ciao Enrico
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard
    Non ho capito?! Intendi il fatto che non ho menzionato il Lazio e il confine tra Basilicata e Calabria? ho citato solo il Nord Est perchè era una zona + ampia che risalta subito a una prima vista.......poi ovviamente ci sono tante piccole (x fortuna) zone marroncine.....

    Ciao Enrico
    guarda questa. e' veramente molto interessante..
    il nord europa è in profonda crisi...è messo meglio il Nordafrica...







  9. #9
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    qui gli uragani hanno lasciato l'impronta...


  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NOAA Anomalie termiche primo trimestre

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo
    guarda questa. e' veramente molto interessante..
    il nord europa è in profonda crisi...è messo meglio il Nordafrica...
    Probabilmente è colpa del cambio di QBO i cui effetti ancora latitano...il fatto che sia stata negativa x tutto l'inverno ha causato una riduzione della zonalitÃ* in favore degli scambi meridiani.....infatti una NAO negativa sfavorisce il N Europa come apporto precipitativo.....

    x quanto riguarda il deficit di Aprile forse può essere causato dell'indebolimento del Vp dopo le numerose pulsazioni causate dallo stratwarming unito al protrarsi degli effetti della QBO....difatti mancano figure bariche "solide": dall'azzorriano alla semipermanente d'Islanda passando x l'hp subtropicale (almeno fino a questo momento)......

    Insomma se l'Atlantico è latitante...ci dev'essere un motivo.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •