Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35
  1. #21
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Località
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Eccovi l'ultimo aggiornamento disponibile MSG-1
    nel campo del visibile ad alta risoluzione.

    Si vede ancora l'occhio e la sua circolazione vorticosa,
    anche se appare molto indebolito.

    Cordiali saluti,
    G.Razzi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #22
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Ma è incredibile!
    Nessuno ci sa dire se sia mai successo un evento simile? Io so che degli ex-uragani, divenuti semplici depressioni, possono investire l'Europa una volta "risucchiati" dalla circolazione generale, ma non che una tempesta tropicale possa evolvere in uragano in queste zone...
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  3. #23
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/05/05
    Località
    Castelvetrano (TP)
    Messaggi
    50
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    A quanto pare, è giÃ* successo il 26.12.1999
    L'uragano Lothar si è abbattuto presso la Germania meriodionale,sradicando o distruggendo approssimativamente 29.000.000 di alberi in circa 1-2 ore, per un danno economico stimato di3.000.000.000 di Euro. Il bilancio totale dei danni in Europa, causati dall’uragano “Lothar” siriassumono in circa 100 morti ed oltre 10 miliardi di Euro di danni. Bilanci simili possono essereconteggiati dall’analisi dei danni provocati dalle tempeste "Wiebke" e "Daria", che si sono abbattute nel nord-Europa negli anni novanta.

    Ciao


  4. #24
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Citazione Originariamente Scritto da Prinzirob
    A quanto pare, è giÃ* successo il 26.12.1999
    L'uragano Lothar si è abbattuto presso la Germania meriodionale,sradicando o distruggendo approssimativamente 29.000.000 di alberi in circa 1-2 ore, per un danno economico stimato di3.000.000.000 di Euro. Il bilancio totale dei danni in Europa, causati dall’uragano “Lothar” siriassumono in circa 100 morti ed oltre 10 miliardi di Euro di danni. Bilanci simili possono essereconteggiati dall’analisi dei danni provocati dalle tempeste "Wiebke" e "Daria", che si sono abbattute nel nord-Europa negli anni novanta.

    Ciao

    Io pensavo fosse una tempesta quella di fine dicembre 1999 e non un uragano... tra l'altro se non sbaglio veniva da NW ... difficile un uragano d'inverno, da quelle zone... o no ?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Probabilmente non avevano la stessa evoluzione ( ovviamente riferito a Prinzirob)
    Progetto fantasioso…

  6. #26
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Citazione Originariamente Scritto da Prinzirob
    A quanto pare, è giÃ* successo il 26.12.1999
    L'uragano Lothar si è abbattuto presso la Germania meriodionale,sradicando o distruggendo approssimativamente 29.000.000 di alberi in circa 1-2 ore, per un danno economico stimato di3.000.000.000 di Euro. Il bilancio totale dei danni in Europa, causati dall’uragano “Lothar” siriassumono in circa 100 morti ed oltre 10 miliardi di Euro di danni. Bilanci simili possono essereconteggiati dall’analisi dei danni provocati dalle tempeste "Wiebke" e "Daria", che si sono abbattute nel nord-Europa negli anni novanta.

    Ciao

    Quella è un'altra cosa, sono depressioni extra-tropicali molto profonde abbastanza frequenti in inverno nel nord Europa, anche l'anno scorso ce ne sono state un paio abbastanza forti. I venti di queste depressioni possono raggiungere velocitÃ* tipiche degli uragani, ma gli uragani sono una cosa completamente diversa! La differenza sostanziale è che gli uragani sono alimentati dall'aria calda e dal calore latente di condensazione, le depressioni sono alimentate dall'aria fredda.

    Io vorrei sentire l'opinione degli esperti del forum su questo uragano

  7. #27
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    E' veramente strano come uragano...è nato a latitudini elevate e, soprattutto, in una zona d'oceano con T superficiali bassine...E secondo me è un uragano solo per quanto riguarda i venti alla superficie (lo so che non è poco ), ma un uragano è un Warm core Barotropic Low...qui mi pare che ci troviamo di fronte a qualcosa di diverso...o sbaglio?

  8. #28
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Ci sarebbe questo precedente interessante, anche se è un po' diverso perchè si è formato quasi all'equatore. Comunque è l'unico precedente nell'archivio di wunderground per quella zona (in ottobre)

  9. #29
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....


    OCT 9, 2005 / 4:05PM CDT SPECIAL UPDATE

    Some higher resolution imagery of HURRICANE Vince. The latest IR imagery indicates Vince is starting to
    loose some of it's intense convection -- and will likely be back to a TS by Monday. Solid search for ships and buoys --
    warmest water temps found 24°C.

    Steve


    OCTOBER 9, 2005 / 1:55 PM CDT


    TROPICAL STORM VINCE -- OFF THE COAST OF SPAIN ! (?)


    We find one of the more unusual Tropical Species has formed today -- and there is no question it IS a storm. But is it a
    Tropical Storm, or a Sub-tropical storm? While admitting this is somewhat 'subjective' -- NHC decided to call it
    Tropical Storm Vince -- and it is located where I don't believe there have been 'official' Tropical Storms before. I
    suspect, in the 'old days' -- before the satellite era -- ships encountering these system would simply have called it a
    'storm' with gale force winds.

    The storm is located near 34.0N/19.2W, or about 140NM NW of the Madeira Islands. Or -- how about 420NM SW of
    Lisbon, Portugal. Moving NE at about 4Kts. Satellite MAX wind estimates of this 100NM wide storm -- are about
    45Kts.

    While we have to accept the reality that a tropical storm has in fact formed -- I'm not convinced the water
    temps are as cold as has been 'officially' analyzed 23,5°C. One product from the Navy (below) supports a SST of
    25°C. And even then -- this is yet another mathematical inference based on satellite data. Clearly, it would REALLY
    help to know what the actual water temps are - and considering the uniqueness of this system -- would be nice to
    have a RECON. This must have some tremendous scientific value - and a missed opportunity to get In-Situ measurements.

    With a cold front approaching from the NW - this storm will go extra-tropical - presumably -- before it reaches the coast
    of Spain. Just one more letter to go!

    I'll send another update on this oddity tomorrow morning.

    Steve Gregory


    Immagine ad alta risoluzione:



  10. #30
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: VINCE è un uragano cat 1.....

    Vince is definitely an oddball storm. First of all, it's ridiculous that we're up to a "V" storm in early October. Second of all, Vince formed in a very unusual location--off the coast of Portugal. No known tropical storm has ever formed so far north and east. Thirdly, Vince formed in a region where water temperatures were only about 24 C--usually, 26 C is needed! Fourthly, Vince is incredibly tiny--and was a hurricane for about 12 hours!



    Vince is in a strange location, but not unprecedented. Vince is pretty far east--16.6 West longitude at the 5am EDT advisory--but there have been hurricanes that have been even further east than Vince. For example, in 1965, Hurricane Carol made it to 16 West near the coast of Portugal before being downgraded from a tropical storm to a tropical depression. And in 1961, Hurricane Debbie hit Ireland as a Category 1 hurricane, passing longitude 8 West before losing hurricane characteristics. So, Vince's location isn't unprecedented. But this sure is a weird exclamation mark to put on the end of a once-in-a-lifetime hurricane season!

    Vince won't be with us for long, and is already starting to rapidly decay. He's over cold 23C waters now, and wind shear from the northwest has blown away all the convection on that side, exposing the low-level center. A cold front approaching Europe will pick up Vince Tuesday morning, and finish tearing Vince apart. Vince's remains should bring Portugal and Spain heavy rains and winds gusts to 45 mph on Tuesday. Portugal gets the remains of tropical storms every 5 - 10 years, on average. This occurred most recently in October 1998 with Jeanne.

    Jeff Masters
    Che strano vedere gli americani così interessati al tempo in Europa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •