Ero sicuro di andare intorno ai 10°C oggi, visto che sono andato a dormire con +13.0°C... e invece stamattina mi alzo e leggo... +13.6°C
A quanto pare ci sono ancora nuvole che impediscono l'irragiamento notturno.
E' uno degli anni con la minima sotto i 10°C più tardiva... io l'attendo a questo punto domani o mercoledì![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Cmq ora temperatura in forte calo e +12.2°C... sarÃ* tornato sereno![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
No, coperto per nubi basse +12.5°COriginariamente Scritto da StefanoBs
Minima proprio +12.2°C.
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
A proposito delle minime sotto i 10°C, voglio proporvi un interessante confronto con gli anni precedenti.
I dati sono di Ghedi (Bs), con ubicazione in campagna, quindi favorita a eventuali minime fresche.
La media 1975-2004 per la prima minima under 10°C è datata 19 settembre.
Ora siamo al 10 Ottobre e non ci si è neanche lontanamente avvicinati !
Colpa di un Settembre un po' mite, e di un Ottobre sì fresco, ma perturbato...quindi non favorevole ad un buon irragiamento notturno.
Per ora il 2005 ha scalzato anche il 1980 e il 1990 (allora si fece il 9 Ottobre la prima minima sotto i 10°C).
Rimane dietro solo al 1985 (15 Ottobre) e 2000 (18 Ottobre), dove quest'ultimo rappresenta il record trentennale per la minima più tardiva sotto i 10°C registrata.
Riusciremo a battere questo record?
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Avere una notte serena da un paio di mesi a questa parte è diventata un'impresa impossibile!![]()
.....in fin dei conti è l'unico problema da risolvere per avere una minima under 10, ma ultimamente è un problema che sembra irrisolvibile.![]()
![]()
Nubi basse sia oggi che domani ... la vedo dura, molto dura. Record del 2000 a rischioOriginariamente Scritto da OscarBS
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Non capisco, media della prima min. under 10° da quando ? Dai primi di settembre immagino ? (ovvero la prima Tmin. a una cifra dell'autunno ?)Originariamente Scritto da StefanoBs
Anche qui a Sondrio, comunque, bel "tappeto" di nubi medio-basse arrivate ieri sera, quando regiostravo +12.5°: praticamente la temp. e' rimasta tale x tutta la notte, visto l'oorenda minima qui di +12.4° ! (praticamente alle 20:00 ieri sera registravo gia' circa +13°, in costante calo poi......ecco arrivate le nubi !)
4° Tmin. del mese qui a due cifre (l'altro ieri +10.0° !) e media delle minime a "rischio" (ovvero sopra la media che e' di +8.7°): a ieri ero infatti a +9.0° di media !
![]()
No, dal 1 Luglio (secondo semestre) .Originariamente Scritto da zione
A Luglio non è mai capitato, la più precoce è stata il 25 Agosto. Nel 1986![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Qua per ora tutte e dieci <10°C, mi sto salvandoOriginariamente Scritto da zione
![]()
Stamane 12,7° la mia minima..minime killer.![]()
Segnalibri